L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
trasformazione urbana
Home
/
trasformazione urbana
Architettura
13 Marzo 2025
La sfida dei mercati cittadini: luoghi di aggregazione della città contemporanea
Alla Casa dell’Architettura il convegno che ha fatto il punto sul tema, con un focus specifico sul Roma - Il racconto dei progetti in campo - Prospettive, proposte e programmi per i mercati della Capitale
Concorsi
25 Febbraio 2025
Sala prove Teatro dell’Opera di Roma: il racconto del concorso e inaugurazione della mostra
È stata la prima procedura concorsuale promossa da un privato gestita su CAN – Competition Architecture Network, la piattaforma telematica per i concorsi di progettazione ideata, realizzata e messa a disposizione dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia – che potrebbe fare da apripista, nel prossimo futuro, ad altri interventi che prevedano la realizzazione […]
Architettura
24 Febbraio 2025
La «costellazione urbana», paradigma per le città del futuro: la lecture di Kim Seunghoy all’OAR
Intervista al fondatore dello studio coreano KYWC, protagonista del secondo appuntamento con il ciclo «Conversazioni sulla pratica del progetto», organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma alla Casa dell’Architettura - Il racconto delle opere - Il dialogo critico con Domenico Faraco (partner di Peluffo & Partners)
Concorsi
20 Gennaio 2025
Urban Center Metropolitano, il racconto del concorso. Al via la mostra dei progetti
Alla Casa dell’Architettura l’evento che ha riunito tutti i soggetti coinvolti nella procedura concorsuale bandita da Risorse per Roma con Roma Capitale e Città metropolitana in collaborazione con l’OAR e realizzato sulla piattaforma CAN - Presenti i progettisti classificatisi ai primi tre posti della graduatoria - Inaugurata l’esposizione dei progetti
Normativa
18 Ottobre 2024
Rigenerazione Urbana: «Serve un quadro normativo coerente per il governo del territorio»
Nell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma presentate le osservazioni alla proposta di legge regionale 171/2024, frutto del lavoro del tavolo di confronto tra gli ordini professionali delle professioni tecniche di Roma e del Lazio, coordinato dal presidente Panci - Presenti gli assessori all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e di Roma Capitale, Maurizio Veloccia - Busnengo (OAR): «Soddisfazione per l’apertura del Campidoglio a riaprire il tavolo di confronto sulle norme tecniche e ad un utilizzo del concorso di progettazione per i programmi di rigenerazione urbana e per gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale 7/2017»
Territorio
16 Ottobre 2024
Roma Città dei Dati: nuovi modelli per governare lo sviluppo urbano – Il ruolo dell’Urban Center Metropolitano
Nel convegno organizzato dall’OAR l’incontro tra i principali soggetti pubblici, istituti di ricerca e rappresentanti istituzionali in possesso delle banche dati utili a immaginare il futuro di Roma
Architettura
28 Settembre 2024
FAR 2024. Visioni, progetti, trasformazione urbana, community digitale: la prima giornata del Festival dell’Architettura di Roma
Apre i battenti la sesta edizione della manifestazione ideata e realizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma. Il primo appuntamento si è svolto il 27 settembre: dai concorsi di progettazione agli interventi temporanei sul territorio, dal design alle nuove soluzioni tecnologiche, dalle riflessioni condivise al dialogo con il mondo social
Territorio
1 Agosto 2024
«Condividi e Partecipa» alla costruzione dell’Urban Center Metropolitano: call dell’OAR
L’iniziativa lanciata dalla Commissione Urban Center OAR rivolta agli iscritti e a tutti i soggetti - cittadinanza, professionisti e rappresentanti delle compagini sociali e culturali della città - interessati ad avanzare idee e proposte per promuovere la discussione e alimentare il dibattito sul futuro di Roma - Il link per partecipare
Ambiente
26 Aprile 2024
Abitare la Terra. Bene comune, diritto alla città, ambiente: il ruolo delle comunità
Lo scorso 22 aprile la terza edizione dell’evento organizzato dall’OAR in occasione della Giornata Mondiale della Terra - Esperti, ospiti internazionali, il racconto delle esperienze sul territorio
Territorio
16 Aprile 2024
Bilancio partecipativo: Roma Capitale e OAR insieme per scriverne il regolamento
Firmato - lo scorso 12 aprile, alla Casa dell’Architettura, in occasione di «Roma Partecipa», convegno organizzato dalla Commissione Urban Center OAR - il protocollo d’intesa per collaborare alla predisposizione di una proposta di testo per favorire la partecipazione di cittadinanza e associazioni ai processi di trasformazione urbana
Architettura
27 Febbraio 2024
Presentato in Campidoglio AR Magazine «Mirabilia Urbis»: visione, sinergie e confronto sul futuro di Roma
Presso la Sala della Protomoteca illustrato l’ultimo volume monografico pubblicato, alla presenza - tra gli altri - di Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina; Tobia Zevi, assessore capitolino al Patrimonio; Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica - Il punto sulle attività portate avanti dall’OAR - La centralità della Casa dell’Architettura come motore culturale e di rigenerazione per la città
Pianificazione
29 Gennaio 2024
Verso Giubileo 2025. Opere simbolo, manutenzioni, riqualificazione, accoglienza: il quadro degli interventi
Il dettaglio sugli oltre 4,3 miliardi di euro di dotazione complessiva: la mappa dei lavori che cambieranno il volto di Roma, i capitoli di spesa e le aree maggiormente coinvolte - Le informazioni presentate all’OAR da Marco Vincenzi, consulente del Commissario Straordinario Giubileo 2025