L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
sicurezza cantieri
Home
/
sicurezza cantieri
Normativa
12 Aprile 2025
Cantiere e sicurezza sul lavoro tra norme tecniche, direttive e regolamenti, con lo sguardo al futuro digitale
Le più recenti prescrizioni sulla salvaguardia di chi opera nell’edilizia fissano parametri che i progettisti sono chiamati a rispettare armonizzando diversi palinsesti regolatori, e recepiscono la logica di gestione dei dati basata su software, sollecitando una valutazione delle conseguenze etiche dei controlli tramite algoritmi e sensori.
Normativa
4 Aprile 2025
Sicurezza nei cantieri: norme tecniche e impatto della IA
Le prospettive attuali di evoluzione delle regole che fissano la modalità di gestione del rischio nei luoghi di lavoro, conciliando tutela della manodopera ed ecocompatibilità, in un seminario valido per l'aggiornamento obbligatorio quinquennale CSP / CSE.
rassegna_video_oar
23 Novembre 2024
La sicurezza sui luoghi di lavoro, un tema di civiltà
𝗟𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝘁𝗮̀La diffusione della cultura della prevenzione quale argine più efficace per gli incidenti sul lavoro Convegno Casa dell’Architettura, Roma | 21 ottobre 2024 L’evento, realizzato rispondendo alla sollecitazione in tema del Presidente della Repubblica, ha l’obiettivo di mettere in rete le esperienze dei diversi […]
Professione
18 Novembre 2024
Patente nei cantieri: il valore aggiunto del dialogo con enti territoriali e organismi di controllo
A Villa Altieri, grande interesse per il seminario organizzato da OAR, OIR e Città Metropolitana di Roma Capitale, nel corso del quale tecnici, amministratori e rappresentanti degli organi di vigilanza si sono confrontati sul nuovo meccanismo di accreditamento.
politica_ordine
17 Aprile 2024
Accordo di collaborazione tra Regione Lazio e professioni tecniche: si parte dalla cabina di regia
Creare un coordinamento delle attività che coinvolgono le professioni tecniche, sia in chiave istituzionale sia a supporto delle politiche e delle azioni portate avanti a livello regionale. Sono gli obiettivi dello schema di protocollo di intesa – sottoscritto tra Regione Lazio e Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, Federazione regionale degli Ordini degli Architetti […]
attivita_ordine
14 Febbraio 2022
Coordinatori sicurezza cantieri, focus sulle novità. Formazione OAR: ciclo di seminari di aggiornamento a partire dal 18 marzo
Dalla formazione e relativi nuovi obblighi dei datori di lavoro e dei preposti all’addestramento dei lavoratori fino alle modifiche connesse ai contratti di appalto, opera e somministrazione. Sono i temi di alcuni degli articoli del Testo Unico Sicurezza – il Dlgs 81/2008 su tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – modificati dal […]
Mercato
29 Dicembre 2021
Sicurezza cantieri, Osservatorio Mims-sindacati: monitoraggio condizioni di lavoro e subappalti
Avviare un sistema di monitoraggio sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Sono queste le prime misure individuate dall’Osservatorio nazionale costituito lo scorso ottobre da ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), le federazioni degli edili di Cgil, […]