L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Settimana del Legno
Home
/
Settimana del Legno
Sostenibilità
2 Aprile 2025
Dalla filiera del legno, un paradigma virtuoso per le costruzioni
Ricerca multidisciplinare, scalabilità, disassemblaggio e upcycling sono alcuni dei concetti evidenziati come tratti distintivi dell'intera catena produttiva e realizzativa, nella Masterclass che ha chiuso la IV edizione della Settimana del legno presso la sede OAR all’Acquario Romano.
Sostenibilità
18 Marzo 2025
Settimana del legno 2025: sostenibilità per restauro, progettazione e retrofit
Cinque giornate sul materiale naturale per eccellenza, in un programma di incontri che culminerà con la masterclass presso la sede OAR e il workshop a Spazio100 sui principi del Design for Manufacture and Assembly.
Formazione
24 Marzo 2023
Dal 28 marzo a Tor Vergata «La Settimana del Legno» – Gli eventi formativi in programma
La rassegna si svolgerà presso la Macroarea di Ingegneria fino al 1° aprile – Due seminari al giorno e la chiusura con una tavola rotonda/masterclass organizzati con l’OAR Sensibilizzazione e divulgazione, in un settore in continua evoluzione, sulle tecniche costruttive degli edifici di legno. Attraverso lo scambio e dialogo tra mondo della professione, della ricerca e […]