L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
servizi digitali
Home
/
servizi digitali
attivita_ordine
27 Marzo 2025
Servizi OAR. Vetrina Architetti: il sito dell’Ordine al servizio degli iscritti – Pubblica i tuoi lavori
Un’opportunità di visibilità per gli architetti, una piattaforma per la ricerca di professionisti specializzati in specifiche aree progettuali e uno strumento utile per i committenti. Ma anche una «vetrina» per mettere in luce la trasversalità della professione, in chiave multidisciplinare, e un ponte tra giovani professionisti e studi affermati, per creare occasioni di collaborazione. L’Ordine […]
Digitalizzazione & Bim
7 Aprile 2021
Roma Capitale lancia My RHome, «cruscotto digitale» per interagire con la Pa
Consultare o integrare in piena autonomia, dal proprio dispositivo preferito e in piena mobilità, lo stato di lavorazione delle segnalazioni, a prescindere dal canale di contatto utilizzato (telefono, email, web, sportello). E avere accesso ai servizi digitali (sia dispositivi sia informativi), con una specifica semplificazione per quelli scolastici, per soddisfare le esigenze delle famiglie. Sono […]