L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Regione Lazio
Home
/
Regione Lazio
attivita_ordine
1 Marzo 2025
Protocollo d’intesa tra OAR e Italia Nostra per attività divulgative, progetti pilota e promozione Piano Borghi.
Collaborazione sulla base delle comuni finalità istituzionali e impegno per dare rilevanza a parti molto significative ma anche molto fragili del tessuto urbano, attraverso un “lavoro di formazione e informazione (…) che, partendo dal contesto di Roma e provincia” possa arrivare a coinvolgere “l’intero territorio nazionale”: il protocollo d’intesa firmato da Alessandro Panci, Presidente OAR, […]
Normativa
18 Febbraio 2025
Decreto Salva Casa tra opportunità e criticità. A Roma Tre il confronto con la politica
Presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Ateneo romano - lo scorso 14 febbraio - il convegno dedicato alle ricadute e alle prospettive del Decreto «Salva Casa» ma anche alla necessità di una «revisione organica del Testo Unico dell’Edilizia» - Presenti per la prima volta cinque tra i più importanti ordini territoriali romani: architetti, ingegneri, notai, geometri e periti industriali - Il dialogo con la politica: l’intervento del ministro Salvini e di diversi parlamentari impegnati sul tema - Gli aspetti tecnico-applicativi, le soluzioni operative e le questioni normative
Agenda architettura
11 Febbraio 2025
Decreto Salva Casa: convegno alla Regione Lazio su semplificazione e pianificazione territoriale
Giovedì 13 febbraio alle ore 17:00 la sede della Regione Lazio (Sala Tirreno) ospiterà l’incontro dal titolo “Decreto Salva Casa. Semplificazione urbanistica e pianificazione del territorio laziale”. Introdotti dai saluti di Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio, Davide Bordoni, Coordinatore Lega Regione Lazio, Mario Abbruzzese, Responsabile organizzazione Lega Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura Lega […]
Concorsi
10 Febbraio 2025
Il concorso di progettazione per trasformare la città
Con l’impulso dei risultati della piattaforma CAN, continua l'impegno dell'OAR nella promozione della procedura concorsuale, in un convegno che presenterà il progetto vincitore della competizione per la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma.
attivita_ordine
21 Gennaio 2025
Attività OAR. Commissione PLANS, i più giovani sperimentano la bellezza del progetto
Ruota intorno all’idea di suscitare nelle nuove generazioni interesse verso la cultura urbana, diffondendo la conoscenza della professione e del ruolo sociale dell’architetto, il lavoro condotto in numerosi istituti secondari di primo e secondo grado della Capitale e della Città Metropolitana dalla Commissione PLANS – Portiamo l’Architettura Nelle Scuole (Valentina Di Stefano, Antonia Genco, Pierpaolo […]
citta_metropolitana
18 Gennaio 2025
Il fasto in architettura: luoghi e strutture per rappresentare la solennità
Il convegno “Spazi urbani e architetture dei fasti”, in programma giovedì 30 gennaio al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, con il coordinamento scientifico di Barbara Tetti, CTF OAR – Conservazione, proporrà una riflessione sulla peculiarità di luoghi ed edifici che, nel corso dei secoli – dal Medioevo all’età contemporanea – sono stati “realizzati, rinnovati o allestiti […]
Pianificazione
9 Dicembre 2024
Una nuova urbanistica per lo sviluppo sostenibile di Roma
Alla Casa dell’Architettura, il primo seminario di preparazione alla RUR 2025 Lazio ha ribadito l’esigenza di una normativa nazionale adeguata alla complessità contemporanea e, su scala locale, ha fatto emergere la validità degli interventi improntati alla pianificazione per ambiti strategici e alla progettazione partecipata.
Pianificazione
4 Dicembre 2024
Dalle strategie per il Tevere alla città dei 15 minuti: prove di sostenibilità per Roma
I piani per la Capitale improntati a inclusione e valorizzazione del territorio, al centro dell'evento promosso da OAR, OIR e INU Lazio, che inaugura la serie di seminari propedeutici alla RUR 2025.
Normativa
18 Ottobre 2024
Rigenerazione Urbana: «Serve un quadro normativo coerente per il governo del territorio»
Nell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma presentate le osservazioni alla proposta di legge regionale 171/2024, frutto del lavoro del tavolo di confronto tra gli ordini professionali delle professioni tecniche di Roma e del Lazio, coordinato dal presidente Panci - Presenti gli assessori all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e di Roma Capitale, Maurizio Veloccia - Busnengo (OAR): «Soddisfazione per l’apertura del Campidoglio a riaprire il tavolo di confronto sulle norme tecniche e ad un utilizzo del concorso di progettazione per i programmi di rigenerazione urbana e per gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale 7/2017»
Territorio
10 Ottobre 2024
Protezione Civile: avviata la Struttura Operativa Territoriale di Roma
Scelti dagli Ordini delle professioni tecniche i rappresentanti che si relazioneranno con le istanze dell’area provinciale della Capitale in materia di gestione e prevenzione delle emergenze, per rendere più incisivo lo scambio tra ambiti disciplinari e il dialogo con il Dipartimento nazionale.
Territorio
4 Ottobre 2024
Struttura Tecnica Nazionale Protezione civile: nasce la Sezione Operativa Territoriale di Roma
L'Ordine degli Architetti della Capitale organizza un convegno per costituire la nuova articolazione dell'ente che supporta il Dipartimento Nazionale e le altre strutture locali nella difesa dalle calamità, favorendo l'interazione tra professioni tecniche.
Territorio
3 Ottobre 2024
Tevere: il tratto del centro storico nel sito UNESCO di Roma
Il fiume, nella parte in cui è più significativo lo scambio tra natura e città costruita, entra a far parte della lista di componenti ambientali che collocano la Capitale nel Patrimonio Mondiale.