L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
OAR
Home
/
OAR
Architettura
18 Aprile 2025
La settima edizione di FAR, detonatore di energia creativa negli spazi della città. Al via la call 2025 per progetti di installazioni temporanee
Inizierà il 20 giugno il Festival dell’Architettura di Roma, che conferma l’attenzione ai processi urbani partecipati e, concentrandosi sul quadrante est della Capitale, invita architetti e team interdisciplinari a presentare proposte di installazioni che restituiscano nuove visioni ai territori.
Architettura
16 Aprile 2025
OFFICE KGDVS: lo sguardo eclettico sull’architettura della città
Per le “Conversazioni sulla pratica del progetto”, l’OAR ospita la lecture di Kersten Geers, fondatore con David Van Severen dello studio che opera in tutto il mondo a scale diverse – dagli arredi alla pianificazione urbana – combinando ricerca e creatività in un metodo focalizzato sulle relazioni tra gli elementi del progetto.
Architettura
16 Aprile 2025
La qualità architettonica per tutti i cittadini: presentata al Municipio V la futura Sala Prove del Teatro dell’Opera
La proposta vincitrice del concorso di progettazione svolto tramite la piattaforma Competition Architecture Network dell'OAR è stata esposta al pubblico nel corso di un evento che ha messo in evidenza il valore sociale della trasformazione urbana nelle periferie.
Normativa
12 Aprile 2025
Cantiere e sicurezza sul lavoro tra norme tecniche, direttive e regolamenti, con lo sguardo al futuro digitale
Le più recenti prescrizioni sulla salvaguardia di chi opera nell’edilizia fissano parametri che i progettisti sono chiamati a rispettare armonizzando diversi palinsesti regolatori, e recepiscono la logica di gestione dei dati basata su software, sollecitando una valutazione delle conseguenze etiche dei controlli tramite algoritmi e sensori.
Normativa
4 Aprile 2025
Sicurezza nei cantieri: norme tecniche e impatto della IA
Le prospettive attuali di evoluzione delle regole che fissano la modalità di gestione del rischio nei luoghi di lavoro, conciliando tutela della manodopera ed ecocompatibilità, in un seminario valido per l'aggiornamento obbligatorio quinquennale CSP / CSE.
Territorio
20 Marzo 2025
Calamità naturali: strategie per le popolazioni nelle zone a rischio. Incontro con il PST Fermi di Sulmona
In collaborazione con l'Ordine degli Architetti dell'Aquila, la Commissione Protezione Civile OAR apre a tecnici ed esponenti della società civile il dibattito su vulnerabilità del territorio e possibile ruolo attivo degli abitanti.
Sostenibilità
19 Marzo 2025
Giornata Mondiale dell’Acqua: un talk all’OAR sulla riduzione degli sprechi idrici nelle costruzioni
Il 22 marzo, in occasione della ricorrenza che promuove la tutela dell'acqua dolce e degli habitat collegati, l'Ordine degli Architetti di Roma organizza un incontro aperto a tutti i cittadini, con l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata al fiume Aniene.
Architettura
12 Marzo 2025
Un nuovo lessico progettuale nella città delle donne
Attitudine, empatia, peculiarità di sguardi e approcci sono alcuni dei metodi progettuali percorsi nel passato e nel presente dalle donne, architette, ricercatrici e professioniste, nella costruzione della città, come emerso nel corso dell’evento della Commissione Parità di Genere OAR in occasione dell’8 marzo.
Professione
12 Marzo 2025
Lympha vitale per le città: al via l’incubatore OAR
Saranno presentate in un webinar le prossime fasi dell'iniziativa rivolta agli startupper dall'Ordine degli Architetti di Roma, che si appresta a lanciare un'apposita call per selezionare i partecipanti al progetto.
Professione
1 Marzo 2025
Servizi OAR – Lettera d’incarico
Nell'area riservata, gli architetti iscritti all'Ordine di Roma hanno a disposizione un modello con note e riferimenti normativi, per fissare le modalità di svolgimento della prestazione richiesta dal committente, diritti e doveri reciproci, tempi di consegna.
attivita_ordine
1 Marzo 2025
Protocollo d’intesa tra OAR e Italia Nostra per attività divulgative, progetti pilota e promozione Piano Borghi
Collaborazione sulla base delle comuni finalità istituzionali e impegno per dare rilevanza a parti molto significative ma anche molto fragili del tessuto urbano, attraverso un “lavoro di formazione e informazione (…) che, partendo dal contesto di Roma e provincia” possa arrivare a coinvolgere “l’intero territorio nazionale”: il protocollo d’intesa firmato da Alessandro Panci, Presidente OAR, […]
Formazione
27 Febbraio 2025
Webinar OAR marzo 2025: visioni di architettura disegnata e recupero dei piccoli centri storici
La formazione online, gratuita per gli architetti iscritti all'Ordine di Roma, delinea gli scenari futuri del progetto, tra creatività umana ed IA, e porta a contatto con le tematiche del restauro l'approfondimento sulla ricostruzione post-sisma.