L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
cinema
Home
/
cinema
Cultura
14 Aprile 2025
Cinema, l’OAR: «Il recupero della sale dismesse parte dai progetti. Serve un tavolo permanente»
Nel convegno alla Casa dell’Architettura il confronto con i soggetti istituzionali coinvolti, dalla Regione Lazio al Comune di Roma, fino alla Soprintendenza - Tra le proposte dell’Ordine degli Architetti di Roma: introdurre norme specifiche che tengano conto della peculiarità delle strutture, fare chiarezza sulle competenze riguardanti vincoli e tutele degli immobili, valutare come procedere caso per caso e dare centralità alla progettazione
rassegna_video_oar
17 Novembre 2024
Il recupero delle sale cinematografiche dismesse
𝗜𝗹 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 | 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝟭𝟬𝟭… Convegno Casa dell’Architettura, 16 ottobre 2024 A Roma, negli ultimi vent’anni, 101 cinema sono stati chiusi. Il convegno analizza le cause di questo fenomeno e riflette sul possibile recupero di oltre quaranta edifici, ancora non trasformati in multisale, sale bingo o supermercati. Alcuni, come […]
Cultura
17 Maggio 2024
Il Maestro Remo Anzovino in concerto il 23 maggio alla Casa dell’Architettura
Il pianista e compositore, definito il «musicista dell’arte» per le sue collaborazioni cinematografiche, si esibisce in un concerto per piano solo, che apre il suo tour estivo, in occasione della VII edizione della Giornata della Legalità organizzata dall’OAR - Ingresso gratuito con prenotazione del posto
Architettura
14 Marzo 2024
Un laboratorio permanente sulla parità di genere: architettura, cultura, arte, cinema
Lo scorso 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, il convegno organizzato dalla Commissione OARPG per divulgare e avvicinare al pubblico figure femminili del passato e contemporanee nei campi dell’architettura, del design e della cultura in generale - Inaugurazione per «Supermostra ’24», osservatorio sull’architettura contemporanea
rassegna_video_oar
5 Gennaio 2024
Borromini e Bernini | Sfida alla perfezione
Borromini e BerniniSfida alla perfezione.talk e docufilm16 dicembre 2023 | Casa dell’Architettura, Roma.Un viaggio visivo nella grande bellezza di Roma attraverso la straordinaria stagione del Barocco..“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione” è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e […]
Architettura
29 Settembre 2023
Visioni, suoni, arti, parole: le «Proiezioni» dell’OAR per la Festa del Cinema 2023
Dal 21 al 29 ottobre prossimi, alla Casa dell’Architettura, un programma - aperto a tutti - di eventi, mostre e performance dal vivo, con un’intera giornata dedicata ai ragazzi
Architettura
10 Maggio 2023
Architetture immaginate: Ai, metaverso, cinema, letteratura. Quando la visione diventa forma
Convegno dell’OAR a Palazzo Rospisgliosi, a Zagarolo (Roma), sulla «forza delle frontiere architettoniche, siano esse pensate per il mondo reale o per la realtà virtuale» L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi creativi e il gaming come fonte di ispirazione per la costruzione di mondi digitali, con un ruolo sempre più centrale per gli architetti. Il rapporto […]
rassegna_video_oar
20 Ottobre 2022
Roma tra cinema e architettura
Casa dell’Architettura, Roma – 6 ottobre 2022
ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
politica_ordine
22 Ottobre 2021
Giornata nazionale dello Spettacolo. L’OAR accende un faro sui cinema: «Sale da valorizzare e trasformare in hub culturali»
di Redazione OAR Trasformare i tanti cinema dismessi sul territorio nazionale, e a Roma in particolare, in veri e propri «hub culturali», preservando la vocazione cinematorgrafica delle sale ma rivitalizzandole con attività che spazino dai servizi culturali alla ristorazione, dal coworking all’artigianato, fino all’incubazione di nuove start up. È la proposta lanciata dall’Ordine degli Architetti […]
Cultura
18 Settembre 2020
Live Cinema Festival 2020: i vantaggi per gli iscritti OAR
Grande entusiasmo per lo stimolante programma del Live Cinema Festival 2020, che avrà il suo momento clou dal 9 al 16 ottobre nella splendida cornice della Casa dell’Architettura. La manifestazione, che si svolgerà nell’ambito di SPAM – Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, vedrà la partecipazione di 16 artisti con 12 performance dal vivo […]