L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Casa dell’Architettura
Home
/
Casa dell'Architettura
Ambiente
18 Marzo 2025
Mostra “L’ombra della città” di Stefano Cioffi
L’ombra della cittàdi Stefano Cioffi mostra24.3—12.4.2025primo anello L’esposizione raccoglie alcune fotografie di Stefano Cioffi raccolte all’interno del progetto fotografico “L’ombra della città”, immagini scattate lungo il corso del fiume Aniene dentro la città di Roma. Il fotografo ha seguito il corso del fiume cercando di raccontare una città nascosta, luoghi che la nostra quotidianità sfiora di […]
Cultura
17 Marzo 2025
Presentazione del libro “SPAZIO, CORPI, FIGURE” di Gianluca Peluffo, Valerio Paolo Mosco, foto di Ernesta Caviola
sabato 12.04.2025 ore 11sala centrale Un architetto e un critico si confrontano su ciò che li unisce, ragionamenti comuni che danno vita a un dialogo che stabilisce un legame tra edifici, costruiti o solo pensati, e immagini prese dalla tradizione artistica, principalmente italiana. Il risultato è la presentazione delle architetture di Peluffo & Partners viste […]
Cultura
13 Marzo 2025
DOMENICA ALLA CASA – Banda Musicale della Marina Militare
Domenica 06.04.2025 – ore 11Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano p.zza Manfredo Fanti, 47 – Romaconcertosala centraleIngresso libero La Casa dell’Architettura ha il piacere di ospitare la Banda Musicale della Marina Militare in questo nuovo appuntamento di “Domenica alla Casa”. La Banda Musicale della Marina Militare trae le proprie origini dai piccoli complessi strumentali che, nelle […]
Ambiente
9 Marzo 2025
Giornata mondiale dell’acqua. Talk e mostra “L’ombra della città”
22.3.2025ore 11talksala centraleGiornata Mondiale dell’Acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua un talk che vuole esplorare le strategie per ridurre l’impatto idrico nel settore delle costruzioni, attraverso soluzioni innovative per il risparmio, il riutilizzo e il trattamento delle acque. L’acqua è il bene più prezioso del nostro pianeta, ma anche l’elemento più utilizzato nell’edilizia, sia nei […]
Cultura
1 Marzo 2025
DOMENICA ALLA CASA – Proiezione del film “ANSELM” di Wim Wenders
Domenica 23.3.2025- ore 18Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano p.zza Manfredo Fanti, 47 – Romaproiezionesala centraleingresso libero con prenotazione al link Dopo il grande successo di Perfect Days, Wim Wenders torna al cinema con l’omaggio ad Anselm Kiefer, uno dei più innovativi e importanti artisti del nostro tempo. Girato in 3D e risoluzione 6K, il film racconta il […]
Architettura
28 Febbraio 2025
Presentazione del libro “LEZIONI DI ARCHITETTURA” a cura di Giancarlo Priori
sabato 29.03.2025 ore 15:30sala centrale introduconoAlessandro PanciMarco Maria Sambo Gino Riccio intervengonoLucio BarberaAlfredo PasseriFranco Purini moderaEmma Buondonno partecipanoAntonio Cerbone, Carmen D’Argenio, Claudio Grimellini, Filomena Perillo, Enrico Sicignano, Francesco Varone Giancarlo Priori è stato invitato dall’Ordine degli Architetti di Napoli a tenere due conferenze. La prima riguardava l'”Eredità di Paolo Portoghesi”, raccontata attraverso il libro Poesia della […]
Cultura
24 Febbraio 2025
DOMENICA ALLA CASA – Banda Musicale dell’Esercito Italiano
Domenica 09.03.2025 – ore 11Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano p.zza Manfredo Fanti, 47 – Romaconcertosala centraleIngresso libero Secondo appuntamento con le musiche della Banda dell’Esercito Italiano alla Casa dell’Architettura. Fondata nel 1964, la Banda dell’Esercito è il complesso musicale istituzionale rappresentativo della Forza Armata. E’ costituita da centodue orchestrali, un archivista, un Maestro Direttore e […]
Cultura
23 Febbraio 2025
Presentazione del libro “DONNE IN ONDA” di Lorenza Fruci
mercoledì 12.03.2025 ore 18:30sala centrale dialogano con l’autricePaolo ContiLaura Delli ColliGuido D’UbaldoBarbara Floridia
Architettura
13 Febbraio 2025
Supermostra’25_Roma
11.3–11.4.2025mostramonitor Plun–sab ore 10–19ingresso libero 8.3.2025ore 17talk + opening sala centrale 8.3.2025ore 14.30convegno formativo “La forza delle donne” LINKsala centrale “Le mostre di architettura si inaugurano, rimangono aperte per un certo periodo di tempo e, a volte, girano. Alla fine si esauriscono e di loro non rimane che un ricordo e un catalogo. Supermostra opera, […]
Cultura
11 Febbraio 2025
Presentazione del libro “JUAN NAVARRO BALDEWEG” di Antonello Marotta
mercoledì 5.3.2025 ore 18sala centrale
Cultura
11 Febbraio 2025
“STEFANIA FILO SPEZIALE” di Chiara Ingrosso presentazione del volume 1 della collana Femminile Singolare
giovedì 6.3.2025ore 18monitor P
Cultura
11 Febbraio 2025
POLIFONIE DAL MONDO Lorenzo Sansoni e Coro Goccia di Voci
8.3.2025ore 21concertosala centraleingresso gratuito con prenotazione al link Un concerto che celebra il femminile in tutte le sue forme: dalla madre alla guerriera, dalla madre terra alla divinità. Il repertorio vi condurrà dall’Africa alla Palestina, dalle voci bulgare ad Haiti. Il canto non solo illumina l’intelletto, aprendo spazi di riflessione, ma tocca il cuore, parlando […]