L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
attività OAR
Home
/
attività OAR
Architettura
16 Aprile 2025
La qualità architettonica per tutti i cittadini: presentata al Municipio V la futura Sala Prove del Teatro dell’Opera
La proposta vincitrice del concorso di progettazione svolto tramite la piattaforma Competition Architecture Network dell'OAR è stata esposta al pubblico nel corso di un evento che ha messo in evidenza il valore sociale della trasformazione urbana nelle periferie.
Cultura
14 Aprile 2025
Cinema, l’OAR: «Il recupero della sale dismesse parte dai progetti. Serve un tavolo permanente»
Nel convegno alla Casa dell’Architettura il confronto con i soggetti istituzionali coinvolti, dalla Regione Lazio al Comune di Roma, fino alla Soprintendenza - Tra le proposte dell’Ordine degli Architetti di Roma: introdurre norme specifiche che tengano conto della peculiarità delle strutture, fare chiarezza sulle competenze riguardanti vincoli e tutele degli immobili, valutare come procedere caso per caso e dare centralità alla progettazione
Normativa
12 Aprile 2025
Cantiere e sicurezza sul lavoro tra norme tecniche, direttive e regolamenti, con lo sguardo al futuro digitale
Le più recenti prescrizioni sulla salvaguardia di chi opera nell’edilizia fissano parametri che i progettisti sono chiamati a rispettare armonizzando diversi palinsesti regolatori, e recepiscono la logica di gestione dei dati basata su software, sollecitando una valutazione delle conseguenze etiche dei controlli tramite algoritmi e sensori.
citta_metropolitana
10 Aprile 2025
Ospedale San Giuseppe (Marino): prova di evacuazione congiunta con Croce Rossa e Protezione Civile
Sabato 12 aprile, presso l’Ospedale S. Giuseppe di Marino (RM) la Commissione Città Metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR), in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Protezione Civile, con il coordinamento scientifico di Ombretta Renzi, Delegato zona 8 OAR, propone una prova di evacuazione, in cui saranno applicate le procedure operative di […]
attivita_ordine
8 Aprile 2025
Attività OAR. Formazione: un’opportunità di crescita professionale e culturale per gli iscritti
Un aggiornamento professionale che non sia percepito come un mero obbligo normativo, ma come una reale opportunità di crescita, arricchimento culturale e confronto su scenari nuovi e stimolanti. È questa l’idea di base su cui è impostata l’attività formativa proposta dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR), che nel corso degli anni ha […]
Sostenibilità
2 Aprile 2025
Dalla filiera del legno, un paradigma virtuoso per le costruzioni
Ricerca multidisciplinare, scalabilità, disassemblaggio e upcycling sono alcuni dei concetti evidenziati come tratti distintivi dell'intera catena produttiva e realizzativa, nella Masterclass che ha chiuso la IV edizione della Settimana del legno presso la sede OAR all’Acquario Romano.
attivita_ordine
27 Marzo 2025
Servizi OAR. Vetrina Architetti: il sito dell’Ordine al servizio degli iscritti – Pubblica i tuoi lavori
Un’opportunità di visibilità per gli architetti, una piattaforma per la ricerca di professionisti specializzati in specifiche aree progettuali e uno strumento utile per i committenti. Ma anche una «vetrina» per mettere in luce la trasversalità della professione, in chiave multidisciplinare, e un ponte tra giovani professionisti e studi affermati, per creare occasioni di collaborazione. L’Ordine […]
attivita_ordine
24 Marzo 2025
L’OAR firma due protocolli d’intesa con il Comune di Cerveteri
Professionisti e pubblica amministrazione in sinergia per una collaborazione proficua a beneficio della cittadinanza ed una trasformazione urbana di qualità per la valorizzazione del territorio: questi gli obiettivi che hanno portato l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR) ed il Comune di Cerveteri a firmare i due Protocolli d’Intesa presentati lunedì 24 marzo […]
Territorio
20 Marzo 2025
Calamità naturali: strategie per le popolazioni nelle zone a rischio. Incontro con il PST Fermi di Sulmona
In collaborazione con l'Ordine degli Architetti dell'Aquila, la Commissione Protezione Civile OAR apre a tecnici ed esponenti della società civile il dibattito su vulnerabilità del territorio e possibile ruolo attivo degli abitanti.
Sostenibilità
19 Marzo 2025
Giornata Mondiale dell’Acqua: un talk all’OAR sulla riduzione degli sprechi idrici nelle costruzioni
Il 22 marzo, in occasione della ricorrenza che promuove la tutela dell'acqua dolce e degli habitat collegati, l'Ordine degli Architetti di Roma organizza un incontro aperto a tutti i cittadini, con l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata al fiume Aniene.
Concorsi
18 Marzo 2025
Nasce il Premio Vescovo: valorizzare la cultura dell’accessibilità nella progettazione. Bando su CAN
Prima edizione del riconoscimento - promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, Osservatorio sull’Accessibilità per la Progettazione Universale OAR - dedicato all’architetto, scomparso nel 2020, figura di riferimento nel panorama italiano per le politiche di superamento delle barriere architettoniche. Documentazione online su Competition Architecture Network, la piattaforma telematica realizzata dall’OAR
Architettura
13 Marzo 2025
La sfida dei mercati cittadini: luoghi di aggregazione della città contemporanea
Alla Casa dell’Architettura il convegno che ha fatto il punto sul tema, con un focus specifico sul Roma - Il racconto dei progetti in campo - Prospettive, proposte e programmi per i mercati della Capitale