L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
AI
Home
/
AI
rassegna_video_oar
12 Febbraio 2025
Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali – Presentazione di AR Magazine 129-130
𝗗𝗮𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲, 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 Convegno, 6 febbraio 2025Casa dell’Architettura, Roma Il numero 129–130 di AR Magazine esplora il passaggio dal disegno al metaverso, dal sogno disegnato al virtuale, con 416 pagine a colori, immagini inedite, interviste e articoli di architetti e studiosi italiani e internazionali.Dall’architettura disegnata […]
ar_web
5 Febbraio 2025
Fantascienza e Architettura: un amore indissolubile – di Valentina Di Stefano
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti che ci terrà impegnati in riflessioni e dibattiti per i decenni a venire è se l’AI sarà mai capace di creare, ma forse sarebbe più corretto chiedersi: “sarà capace di immaginare?” Andando alla sostanza, il […]
ar_web
24 Gennaio 2025
Finzioni. La realtà e l’immaginario – di Marco Maria Sambo
[Premessa al nuovo numero doppio della rivista ufficiale dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia: 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 / “𝗗𝗮𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼. 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲, 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶”] Il disegno d’architettura contiene una moltitudine di mondi, fatti di poetica immaginata e materia sognata. Si pone in un limbo, in limine, una zona di confine dove […]
ar_web
3 Dicembre 2024
AR Magazine 129-130
Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali
Architettura
20 Giugno 2024
Intelligenza artificiale: immaginario e visioni per l’architettura. Il webinar dell’OAR
Online il corso base sull’utilizzo di Midjourney, uno degli strumenti più usati dai progettisti per sfruttare le potenzialità dell’Ai generativa in chiave architettonica - Una carrellata su prompt e comandi per muovere i primi passi
rassegna_video_oar
22 Novembre 2023
Architettura e Metaverso
Architettura e Metaverso Talk con Zaha Hadid Architects e LAVA Architects . Conferenza 13 novembre 2023 | Casa dell’Architettura, Roma . Quale sarà il futuro dell’architettura e il ruolo dell’architetto nel Metaverso? Quali opportunità e sfide per i progettisti? Attraverso le testimonianze di Zaha Hadid Architects e LAVA – Laboratory for Visionary Architecture insieme a […]