Nemo Propheta in Patria

“NEMO PROPHETA IN PATRIA” La geografia del riconoscimento delle donne lasciare il proprio paese per attuare uno status operativo . Convegno internazionale (4 CFP | Codice ARRM2926) 19 aprile 2023 | Ore 14:45–19:00 Real Accademia di Spagna, Piazza di S. Pietro in Montorio, 3 – Roma . Il Convegno NEMO PROPHETA IN PATRIA: la geografia […]
Per una città felice | Roma Città delle Città

Per una città felice | Roma Città delle Città, Terzo Incontro Casa dell’Architettura, 17 aprile 2023 . Roma Città delle Città è l’evento organizzato dalla Casa dell’Architettura che attraverso convegni a tema, vuole riportare Roma al centro del dibattito internazionale sul futuro della città e le strategie da perseguire per costruire un Modello Roma. L’obiettivo […]
L’architettura non esclusiva

L’architettura non esclusiva | Equità di genere, un cantiere aperto Inclusività come valorizzazione delle differenze – Una call come premessa Casa dell’Architettura | 14 aprile 2023 La Commissione PARITÀ DI GENERE – OAR PG dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia ha lanciato nel 2023 una “CALL” con l’intento di stimolare […]
Design For Peace | Costruttori di Pace

Casa dell’Architettura | 5 aprile 2023 ????️????️???? #DesignForPeaceCostruttori di paceVisioni di cooperazione professionale per la rigenerazione sociale e urbana. I progetti degli Architetti Ucraini.Premessa: Lo stravolgimento urbano, sociale, economico e politico di un Paese o parte di esso, innescano principi nuovi, dove si predilige il cambiamento e la sperimentazione, finalizzata a migliorare lo stato “ante” […]
Memoriae Causa | Segni nella città

Casa dell’Architettura | 4 aprile 2023 Secondo appuntamento del ciclo Roma Città delle Città, l’evento è incentrato sul racconto del Monumento ai Caduti delle Fosse Ardeatine, (di Fiorentino, Perugini, Aprile, Calcaprina con gli scultori Coccia e Basaldella), uno dei massimi capolavori della fine degli anni quaranta del Novecento, e al contempo, sulla presentazione del progetto […]
planiMetrica | Lo spazio e la parola

Casa dell’Architettura | 31 marzo 2023 L’obiettivo del convegno è il dialogo con le altre istanze culturali che hanno il potere di incidere, in qualunque modo, sulla realtà delle nostre città e dei nostri paesaggi, nel tentativo di costruire sinergie che possano imprimere un input positivo ed accelerare le buone pratiche di governo del territorio.
Il cantiere di Roma Capitale

Dialoghi di architettura e storia della città Casa dell’Architettura | 31 gennaio 2023
Giancarlo Busiri Vici

Casa dell’Architettura | 18 marzo 2023 Nel 2023, in occasione del centenario dalla legge del 1923 che ha regolamentato la professione di architetto e per riflettere su 100 anni di professione, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia ha inaugurato un nuovo ciclo di incontri sugli architetti romani. Il primo incontro è dedicato all’architetto […]
Roma Città delle Città. 2030-2050

Nuove forme urbane per una Metropoli-Capitale. Casa dell’Architettura | 14 marzo 2023
Il panorama dell’architettura contemporanea in Iran

Casa dell’Architettura | 8 marzo 2023
Progetto di intervento a Piazza Augusto Imperatore | Parte 1a

Casa dell’Architettura | 24 febbraio 2020
60 anni dopo la grande Olimpiade di Roma 1960-2020 | 2a parte

Saloni d’Onore del Coni, Foro Italico | 9 ottobre 2020