FAR – ORA: Passato, presente e futuro di Roma

𝗙𝗔𝗥 – 𝗢𝗥𝗔𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 Convegno 28 settembre 2024 | Casa dell’Architettura, Roma Il FAR ha come leitmotiv dell’edizione 2024 “ERA ORA”. Tre giorni alla Casa dell’Architettura dedicati ad una scansione spazio-temporale della Roma del passato, presente e futuro. Un viaggio nel tempo per riflettere sulle trasformazioni che la Capitale sta affrontando. […]
FAR – ERA: Passato, presente e futuro di Roma

𝗙𝗔𝗥 – 𝗘𝗥𝗔𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 Convegno 27 settembre 2024 | Casa dell’Architettura, Roma Il Festival dell’Architettura di Roma ha come leitmotiv dell’edizione 2024 “ERA ORA”. Tre giorni alla Casa dell’Architettura dedicati ad una scansione spaziotemporale della Roma del passato, presente e futuro. Un viaggio nel tempo per riflettere sulle trasformazioni che la […]
Lecture Witherford Watson Mann Architects

Lecture Witherford Watson Mann Architects | The Cellular City Casa dell’Architettura, 19 settembre 2024 Il ciclo di incontri è volto a promuovere il racconto del progetto di architettura inteso come ricerca, sperimentazione spaziale e indagine figurativa attraverso una serie di lectures di architetti che presenteranno le loro opere, costruite e non.Il primo incontro, organizzato nella […]
Comida Stampa | Lancio Programma FAR24

Casa dell’Architettura, Roma 13 settembre 2024 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗙𝗔𝗥, 𝗜𝗟 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗧𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗢𝗠𝗔 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗖𝗼𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮”𝗱𝗶 venerdi’ 13 settembtre. 𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 la Casa dell’Architettura e i Municipi VIII e XII ospiteranno talk, installazioni, mostre, visite guidate e workshop per raccontare e vivere l’innovazione […]
Inventori di Futuro

𝗜𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 | 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘀 𝘄𝗵𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 Convegno | 6 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma Opening mostra INVENTORI DI FUTURO Ore 19.00 | Primo Anelloa cura di Paolo Anzuini e Tiziana Pecoraro Il racconto delle invenzioni in rapporto al contesto storico e al genio inventivo per arrivare ad […]
Divers* ma uguali

Divers* ma ugualiIl mondo dell’architettura quale laboratorio e ricerca di percorsi innovativi per la parità di genere Convegno 18 novembre 2022 | Casa dell’Architettura, Roma Inaugurazione diSUPERMOSTRA 22 Osservatorio dell’architettura italiana – a cura di Luigi Prestinenza Puglisidal 18 novembre al 2 dicembre 2022 La parità di genere consiste nell’assenza di ostacoli alla partecipazione economica, […]
PLANS – Portiamo L’Architettura Nelle Scuole

PLANS – Portiamo L’Architettura Nelle ScuoleLa città e la memoria per un futuro possibile Convegno | 27 novembre 2023 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma Per l’evento di apertura dell’anno scolastico 2023/2024 la Commissione Plans propone di attivare, nelle scuole che aderiranno al programma, un laboratorio con gli studenti incentrato sui luoghi della […]
Giovanni Carbonara – Un modello per la professione (2° parte)

Giovanni Carbonara | Un modello per la professione Giornata Studio | 10 luglio 2023 Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia dedica una giornata studio presso la Casa dell’Architettura, sede dell’Ordine, lunedì 10 luglio 2023, al Prof. Arch. Giovanni Carbonara, Medaglia d’Oro di Benemerito della Cultura […]
Giovanni Carbonara – Un modello per la professione (1° parte)

Giovanni Carbonara | Un modello per la professione Giornata Studio | 10 luglio 2023 Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia dedica una giornata studio presso la Casa dell’Architettura, sede dell’Ordine, lunedì 10 luglio 2023, al Prof. Arch. Giovanni Carbonara, Medaglia d’Oro di Benemerito della Cultura […]
Architetti per Roma

𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗼𝗺𝗮I progetti del Festival dell’Architettura di Roma per i quartieri Convegno | 15 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma FAR è Il Festival dell’Architettura di Roma ideato e realizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia. È un dispositivo culturale che coinvolge architetti, artisti, cittadini e istituzioni, attraverso […]
Via Giulia

𝗩𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮Ciclo: Centro Storico – Città Storica, restauro, ricucitura, rigenerazione, sostituzione e trasformazione Convegno | 12 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma Il ciclo affronta una riflessione sulle prospettive di trasformazione di brani storici della città sotto gli aspetti urbani, sociali, funzionali, architettonici e culturali da una prospettiva che va al […]
Mirabilia Urbis | Consulta per Roma

𝗠𝗶𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗨𝗿𝗯𝗶𝘀 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗼𝗺𝗮. 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 Convegno24 maggio 2024 | Casa dell’Architettura, Roma Roma un tavolo di lavoro permanente di riflessione sulla Capitale, per stimolare un fermento culturale che riconduca la città al centro della scena nazionale e internazionale e per approfondire i cambiamenti in atto attraverso l’esplorazione dei progetti degli iscritti. […]