HABITO – 3 parte

III puntata “Sulla Via di Casa” il video-documentario in tre puntate prodotto dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”. Un percorso per immagini, in cui alle voci degli esperti (sociologi, architetti, giuristi, economisti) si affiancano quelle […]
SPAM 2019 – Riuso e trasformazione – Guido Canali

Le nostre città sono ormai sature. Limitare il consumo di suolo ha condotto all’idea di rigenerazione urbana, un concetto trasversale dove aree, strutture ed edifici dismessi o sottoutilizzati si prestano a trasformazioni innovative per rivitalizzare la città e sviluppare aree rispondenti alle nuove esigenze di socialità.
SPAM 2019 – Riuso e trasformazione – Ricciotti

Le nostre città sono ormai sature. Limitare il consumo di suolo ha condotto all’idea di rigenerazione urbana, un concetto trasversale dove aree, strutture ed edifici dismessi o sottoutilizzati si prestano a trasformazioni innovative per rivitalizzare la città e sviluppare aree rispondenti alle nuove esigenze di socialità.
SPAM 2019 – Spiritualità – Libeskind

Non c’è solo la funzione. L’uomo ha bisogno di guardarsi dentro e trovare se stesso attraverso le sue sensazioni più intime. Il “Sublime” e lo “Spleen”. È quando qualcosa ti si torce dentro; quando uno spazio fisico, naturale e senza confini o delimitato e definito, genera delle sensazioni. L’architettura può fare questo.
SPAM 2019 – Spiritualità

Non c’è solo la funzione. L’uomo ha bisogno di guardarsi dentro e trovare se stesso attraverso le sue sensazioni più intime. Il “Sublime” e lo “Spleen”. È quando qualcosa ti si torce dentro; quando uno spazio fisico, naturale e senza confini o delimitato e definito, genera delle sensazioni. L’architettura può fare questo.
SPAM 2019- Al limite del design – Mario Bellini

Oggi si progetta tutto. Senza che noi ce ne accorgiamo utilizziamo continuamente qualcosa che è stato progettato. Il design ci avvolge e determina la qualità e il livello di soddisfazione a casa, nel lavoro, nel tempo libero. Tutto è design. Ma qual è il limite di tutto ciò? Dove finisce il design? Dove inizia l’architettura? […]
La forma di un’idea: la città contemporanea

Il seminario prevede di approfondire e comprendere le opportunità offerte alla figura dell’Architetto per capire oggi la città contemporanea. Avrà l’intento di aprire un’ampia riflessione, proprio per confrontarsi sul complesso significato della parola “Abitare”.
Workspace Experience – La magia dello Spazio Interno. Come cambiano i luoghi del lavoro

L’evento è strutturato in tavole rotonde dove gli ospiti si confronteranno, portando la loro esperienza sul concetto di luogo di lavoro, su come gestire gli spazi in base a criteri tanto estetici quanto pratici, mettendo al centro il professionista e il team. Il tutto con processi sempre più sostenibili e con un’eleganza che è ormai […]