È stata pubblicata nell’albo del pretorio della città di Guidonia Montecelio la proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico per le aree delle tenute storiche di Tor Mastorta, di Pilo Rotto, dell’Inviolata, di Tor dei Sordi, di Castell’Arcione e di alcune località limitrofe.
La dichiarazione di notevole interesse è stata pubblicata il 24 marzo 2025. Terminato il periodo di pubblicazione, che dura 90 giorni (fino al 22 giugno), il Comune, la provincia, le associazioni portatrici di interessi e gli altri soggetti interessati, possono presentare osservazioni e documenti alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti.
La proposta della Soprintendenza fa seguito all’annullamento, da parte del Consiglio di Stato, del precedente provvedimento di tutela datato 2016 insistente sull’area ora oggetto della nuova dichiarazione di notevole interesse pubblico. Più nel dettaglio, il provvedimento del 2016 era stato annullato per vizi formali nella comunicazione di avvio del procedimento.
In seguito alla pronuncia del giudice amministrativo, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti ha ritenuto opportuno riproporre il procedimento per sottoporre a tutela l’area delle tenute storiche, superando i vizi riscontrati dal Consiglio di Stato e aggiornando la la proposta alla luce dei ritrovamenti archeologici emersi nel corso delle numerose indagini eseguite nell’area interessata.
La proposta ha ricevuto il parere favorevole dalla Regione Lazio.
La documentazione con i relativi allegati (atto n. 1301 del 24 marzo 2025) sono consultabili sull’albo del pretorio della Città di Guidonia Montecelio (qui il link).
L’avviso di pubblicazione trasmesso dalla Città di Guidonia Montecelio.