NOTIZIE

Normativa
26 Marzo 2025

Uso del legno nella ricostruzione post sisma: nuovo bonus del 10%

Nella recente ordinanza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016 previsto il nuovo incentivo per la realizzazione di strutture portanti in legno negli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici privati con stato di danno L4

Unire la sicurezza strutturale alla tutela ambientale e alla valorizzazione delle filiere produttive locali. Sembra andare in questa direzione la scelta del legno come materiale incentivato, nell’ambito della ricostruzione post sisma in base alla recente Ordinanza n. 222 del 31 gennaio 2025, firmata dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016, che vara un nuovo incentivo del 10% per l’uso del legno negli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici privati gravemente compromessi a livello strutturale.

Scarica l’ordinanza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016

Nello specifico, nell’ambito dell’ordinanza su «Aggiornamento e adeguamento dei costi parametrici. Modifiche e integrazioni al Testo Unico della Ricostruzione Privata di cui allOrdinanza n. 130 del 15 dicembre 2022» – varata lo scorso gennaio dal Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016 – viene stabilito, tra le novità, un bonus del 10% sul contributo destinato alla realizzazione di strutture portanti in legno negli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici privati con stato di danno L4 – ovvero quelli gravemente compromessi dal sisma e non recuperabili con semplici interventi di riparazione.

Una misura, dunque, che – nell’ambito di altre novità contenute nell’ordinanza, che spaziano dall’aumento del contributo per la riduzione volumetrica all’incremento del contributo parametrico nel caso di edifici destinati a uso alberghiero (a determinate condizioni) – riconosce il valore aggiunto del legno come materiale da costruzione, in particolare per la ricostruzione post sisma, anche in considerazione delle sue qualità in termini di sostenibilità, leggerezza e resistenza sismica. (FN)

di Redazione OAR

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE