Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, ieri 19 febbraio, la proposta di deliberazione consiliare n. 39 del 20 dicembre 2024, concernente “Approvazione del Piano del Parco naturale di Veio ai sensi dell’articolo 26 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 (Norme in materia di aree naturali protette regionali) e successive modifiche”, illustrata dall’assessore Giancarlo Righini.
La delibera è stata votata all’unanimità e conclude un iter amministrativo durato quasi 20 anni.
“Si tratta di un provvedimento cardine per la pianificazione degli ecosistemi naturali – ha detto Righini – che ha l’obiettivo di mantenere un equilibrio tra la tutela ambientale e la valorizzazione del territorio, frutto di un lungo e partecipato processo decisionale”.
L’assessore ha poi ricordato che il Parco naturale di Veio di estende per circa 15mila ettari e ricomprende al suo interno nove comuni, con una importante rete sentieristica di circa 100 km (tra cui un tratto della via Francigena), oltre che una flora molto ricca e una fauna importante (tra cui tassi, caprioli e numerose specie di uccelli).