Con un provvedimento del suo direttore, l’Agenzia delle Entrate dà informazioni sull’attivazione del servizio di “Consultazione del registro partite catastali” da utilizzare per la consultazione on line dei registri o schedari di partita le cui immagini sono state acquisite in formato digitale.
Il provvedimento disciplina l’attivazione del nuovo servizio, che partirà in seguito alla pubblicazione di un apposito avviso da parte delle Entrate.
Per usufruire del servizio sarà necessario accedere all’area riservata del sito internet dell’amministrazione finanziaria mediante le credenziali SPID, CIE o CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate.
Dunque, sarà resa disponibile la documentazione tecnica relativa al nuovo servizio, che semplifica le operazioni di consultazione dei dati catastali, grazie alla disponibilità on line dei registri o schedari delle partite catastali, la cui immagine sia stata acquisita in formato digitale.
Il servizio sarà gratuito e guiderà l’utente nella compilazione della richiesta di consultazione dei registri o schedari delle partite catastali: la finalità è quella di facilitare e velocizzare la consultazione delle informazioni censuarie storiche presenti nelle banche dati catastali, senza la necessità di recarsi presso gli uffici delle Entrate.
Il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”, erogato telematicamente e in regime di gratuità, si affianca all’attuale modalità di consultazione dei registri o schedari delle partite catastali disponibile presso gli Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle entrate, per la quale sono dovuti i tributi previsti dalla “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali” allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, come sostituita dal decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139.
Provvedimento 152840/2025 del direttore dell’Agenzia delle Entrate