NOTIZIE

Cultura
13 Giugno 2024

“È qui il mio respiro” – Incontri d’Autore – Presentazione del libro di Luca Bergamo

mercoledì 03.07.2024 ore 18:30
📌Casa dell’Architettura – giardino
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Interverranno l’autore Luca Bergamo e il giornalista Giorgio Zanchini.

In “È qui il mio respiro” Luca Bergamo ci parla di città e di cultura. Di città in cui si addensano le opportunità e le contraddizioni più laceranti dei tempi presenti, in cui nasce la cultura dei diritti e insieme si manifestano nuove disuguaglianze e nuove forme di invivibilità e di oppressione. E di cultura, come strumento fondamentale per la nascita di un pensiero critico e come idea cardine di un progetto che metta al primo posto, contro l’individualismo massificato, la cooperazione e la partecipazione.

Il tutto continuamente correlato ai grandi problemi del mondo. La finanziarizzazione dell’economia, il riscaldamento climatico, la guerra e la pace. Luca Bergamo tutto questo lo fa a partire dalla storia della sua vita, delle sue amicizie, dei suoi affetti, delle cariche pubbliche che nella sua vita ha esercitato. Per l’ONU, per l’Europa, per Roma la città della cui attività culturale è stato in un lungo arco di anni protagonista. Dall’esperienza giovanile di Enzimi, alla carica di assessore alla cultura e vicesindaco. Un libro che apre prospettive per chi ha ancora voglia di cambiare il mondo, a partire dalla sua vita e dal suo territorio, e insieme un entusiasmante diario di vita. È qui il mio respiro appunto.

Luca Bergamo è stato direttore della fondazione voluta dai negoziatori israeliani e palestinesi che siglarono gli accordi di pace a Oslo (2004-2008). Ha diretto l’Agenzia italiana per i giovani e il progetto NMC World Youth Meeting for Sustainable Development, coordinando la collaborazione con le agenzie delle Nazioni Unite coinvolte (2008-2011) e ha diretto a Bruxelles la principale rete europea del settore culturale (Culture Action Europe, 2012-2016). Nel 2016 è tornato in Italia da indipendente come Assessore alla Crescita culturale e subito dopo Vicesindaco di Roma. Fino al 2021 è stato anche vicepresidente della commissione cultura di United Cities and Local Governments. 

www.lucabergamo.net

di

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE