NOTIZIE

Concorsi
10 Febbraio 2025

Il concorso di progettazione per trasformare la città

Con l’impulso dei risultati della piattaforma CAN, continua l'impegno dell'OAR nella promozione della procedura concorsuale, in un convegno che presenterà il progetto vincitore della competizione per la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma.

L’Ordine degli Architetti di Roma (OAR) promuove il concorso di progettazione come “strumento ordinario attuativo degli interventi di trasformazione della città”, attraverso la propria piattaforma telematica CAN (Competition Architecture Network) e nell’ambito di un programma culturale articolato in incontri e seminari di approfondimento: in questo contesto si inserisce il convegno di giovedì 20 febbraio alla Casa dell’Architettura / Complesso monumentale dell’Acquario Romano, intitolato “Sala prove teatro dell’Opera di Roma. Concorsi di progettazione”.

L’evento, introdotto dalla coordinatrice scientifica Claudia Ricciardi, Consigliera OAR, Delegata ai concorsi, affronterà in apertura il caso del Programma di Riqualificazione Urbana Centro Servizi Prenestino, con interventi di Lorenzo Busnengo, Consigliere OAR, Componente Commissione Concorsi, Sergio Scalia, Assessore all’Urbanistica Municipio Roma V, Raffaele Giannitelli, progettista del Programma di Riqualificazione Urbana Centro Servizi Prenestino, concentrandosi poi sul Concorso per la Sala prove del Teatro dell’Opera di Roma Capitale, che si è avvalso della piattaforma CAN.

Le fasi della competizione, bandita da Impreme Sud Srl con Roma Capitale e Teatro dell’Opera di Roma, in collaborazione con l’OAR, verranno ripercorse in un dibattito che coinvolgerà Gabriele Braguglia, RUP del Concorso, Consigliere Amministrazione Impreme Spa, Gianluca Peluffo, Presidente commissione giudicatrice, e i componenti della commissione giudicatrice Michele della Cioppa, Direttore Allestimenti Scenici Teatro dell’Opera di Roma, Silvia Palombi e Guido Tesio.

I rappresentanti degli studi finalisti del concorso, Marco Bozzetto (MTMA Architetti Associati); Tobia Davanzo e Paolo Migliori (Stusio Tobia Davanzo), precederanno Raffaele Sarubbo che parteciperà in qualità di Capogruppo del Progetto Vincitore del Concorso per la Sala prove del Teatro dell’Opera di Roma.

Le conclusioni saranno affidate ad Alessandro Panci, Presidente OAR, Elena Andreoni, Assessorato Urbanistica Roma Capitale, e Mirko Tironi, Consigliere Amministrazione Impreme Spa, che inaugureranno la mostra dedicata ai Progetti del Concorso.

“Sala prove teatro dell’Opera di Roma. Concorsi di progettazione”

Convegno

20 febbraio 2025

16:15 – 19:30

Casa dell’Architettura,

piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

L’incontro ha valore di evento formativo gratuito (3CFP) per gli iscritti OAR (€ 10.00 + IVA per gli architetti non iscritti all’OAR) con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it .

Scarica qui la locandina

Al convegno seguirà una visita alla esposizione allestita al primo anello dell’Acquario Romano.

di Francesca Bizzarro

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE