NOTIZIE

Concorsi
29 Giugno 2020

Concorso per nuovo polo museale intorno alla casa di Gramsci a Ghilarza (Oristano)

Al via il concorso internazionale di progettazione per il nuovo Polo museale «Antonio Gramsci» a Ghilarza, in provincia di Oristano, bandito dall’Unione dei Comuni del Guilcier sulla piattaforma web Concorrimi, ideata e gestita dall’Ordine degli Architetti di Milano. Il concorso, aperto agli architetti e agli ingegneri, è articolato in due gradi in forma anonima.

Oggetto del bando è l’ampliamento degli spazi espositivi del Polo Museale, che dovranno essere integrati con funzioni per la gestione e la valorizzazione della Casa Museo – dimora di Antonio Gramsci dal 1898 al 1911, oggi monumento nazionale – ma anche per i due edifici ad essa adiacenti e la ex Pretura.

L’obiettivo è di organizzare la struttura museale in tre parti ben definite: la Casa Museo propriamente detta; il suo completamento d’interfaccia col pubblico, all’interno dei due edifici adiacenti, dove sarà necessario risolvere compiutamente il tema dell’accessibilità e della fruizione per i portatori di disabilità; l’edificio dell’ex Pretura, che dovrà ospitare l’archivio storico, il deposito, gli uffici, la sala riunioni, i laboratori e le sale studio aggiuntive.

Il bando si inserisce in una strategia di riconoscimento e valorizzazione dei luoghi della formazione di Gramsci in Sardegna, volta alla costruzione a Ghilarza (cittadina di circa 4.500 abitanti) di una «cittadella museale». Attraverso l’impegno condiviso di amministrazioni locali ed enti privati, l’intervento è inserito nel Progetto di Sviluppo Territoriale per la Regione Sardegna, che punta ad essere anche occasione di riqualificazione di una parte del centro storico di Ghilarza.

Per il vincitore del concorso è previsto un premio in denaro di 11.000 euro, mentre al secondo e terzo classificato saranno riconosciuti rimborsi spese, rispettivamente, di 2.600 e 1.700 euro; 500 euro ciascuno ai concorrenti in quarta e quinta posizione. L’incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza e la direzione lavori prevede un corrispettivo di 153.782 euro. Il termine di chiusura del primo grado della procedura concorsuale, è fissato per il 27 agosto 2020.

Per Info, bando e documentazione: LINK

(FN)

di

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE