In costituzione un elenco professionisti per servizi tecnici nell’ambito del progetto “Caput Mundi. Next Generation EU” che potenzia il restauro e la valorizzazione dei beni culturali della Città Eterna, attraverso i fondi del PNRR.
Sono chiamati a partecipare i professionisti interessati alla redazione di progetti di fattibilità tecnica – economica in forma singola, iscritti nell’Albo degli Architetti, o in forma associata, secondo le disposizioni dell’art. 46 del Codice dei Contratti.
La disponibilità sarà palesata tramite il portale “TuttoGare” a cui la Sovrintendenza Capitolina – Direzione Interventi su Edilizia Monumentale attingerà per i servizi tecnici di architettura ed ingegneria ai sensi degli art.36, comma 2 lett. a) e b) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.1, comma 2 lett.a) della L.120/2020.
La domanda, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere presentata esclusivamente sulla piattaforma di e-procurement disponibile al link, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 06 Giugno 2022.
Tra i requisiti specifici, si hanno:
- l’espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura, categoria “Edifici e manufatti esistenti”, ID opera E.22: “Interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo, riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico soggetti a tutela ai sensi del D.lgs 42/2004, oppure di particolare importanza”, relativi a lavori appartenenti della categoria OG2 e OS2A;
- la redazione, negli ultimi 10 anni, di almeno tre progetti approvati dalla Stazione Appaltante, relativi ai lavori analoghi a quelli previsti nella presente Manifestazione.