NOTIZIE

Bandi
15 Settembre 2021

Call for Makers Lazio Innova: scadenza 22 settembre. FabLab Zagarolo sul «digital crafting»

di Redazione OAR

In vista della «Rome Maker Faire the European Edition» – che si terrà, per la parte on site presso il Gazometro di Ostiense, a Roma, dall’8 al 10 ottobre prossimi – Regione Lazio, tramite Lazio Innova, lancia una Call for Makers «per progettare e sviluppare prototipi e soluzioni nelle Faber School del FabLab Lazio e degli Spazi Attivi di Bracciano, Colleferro, Ferentino, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Zagarolo.

Le Faber School – spiega la nota regionale – sono percorsi formativi specifici che consentono di acquisire le competenze di base nell’ambito della catena produttiva del digital manufacturing per la progettazione e prototipazione dei propri prodotti».

Nel caso di Zagarolo, in particolare, il laboratorio – che avrà come tema di riferimento il Digital Crafting – si trova presso il FabLab di Zagarolo, nello «spazio attivo», all’interno di Palazzo Rospigliosi, oggetto della convenzione firmata a fine 2019 tra Ordine degli Architetti di Roma e Lazio Innova, con l’obiettivo, tra l’altro, di «promuovere interventi di sensibilizzazione e promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità, rivolti agli iscritti dell’OAR».

La Call for Makers, nello specifico, è rivolta a: makers (inventori, scienziati, artigiani e artisti, ricercatori); rappresentanti di imprese e startup; studenti di università e Its.

Ai partecipanti, che devono devono essere maggiorenni, «viene offerta la possibilità di prendere parte ad un percorso formativo della durata di cinque giornate (dal 27 settembre al 1 ottobre 2021) finalizzato alla ideazione, progettazione, sperimentazione e realizzazione di un primo prototipo, assistiti da tecnici specializzati».

Gli interessati potranno candidarsi ad una delle otto Faber School entro il 22 settembre. (FN)

Qui i dettagli per partecipare alla call: LINK

di Francesco Nariello

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE