NOTIZIE

Architettura
10 Febbraio 2025

Gli eventi del mese di febbraio: dialoghi di architettura all’OAR

Continua la serie dedicata agli Architetti romani con la lectio magistralis di Massimiliano Fuksas, mentre è incentrato sulle opere di KYWC Architects il secondo appuntamento delle Conversazioni sulla pratica del progetto.

Il racconto di esperienze progettuali contemporanee dalla viva voce dei protagonisti, invitati a condividere la loro concezione della creatività: alla Casa dell’Architettura / Complesso monumentale dell’Acquario Romano, l’Ordine degli Architetti di Roma (OAR) organizza nel mese di febbraio 2025 due incontri sull’architettura italiana e internazionale.

Nella Sala centrale dell’Acquario Romano, mercoledì 19 febbraio Massimiliano Fuksas terrà una lectio dal titolo “No Space No Time 1”, inserita nel ciclo che comprende le testimonianze dei più celebri Architetti romani, e associata a una mostra sull’autore della Nuvola, con opere e plastici sezionati che rimarranno esposti fino al 25 febbraio nella galleria del primo anello.

Dopo i saluti istituzionali di Alessandro Panci, Presidente OAR, e l’introduzione di Marco Maria Sambo, Segretario OAR, Direttore di AR Magazine e coordinatore scientifico dell’evento, a conclusione dell’intervento di Massimiliano Fuksas, si svolgerà un Talk – intervista a cura delle Consigliere OAR Alice Buzzone e Claudia Ricciardi. A seguire, un dibattito e l’inaugurazione della mostra.

Il convegno ha valore di evento formativo gratuito (2CFP) per gli iscritti OAR (€ 10.00 + IVA per gli architetti non iscritti all’OAR) con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it .

Scarica qui il programma | Scarica qui la locandina

Architetti romani / per saperne di più (da Rassegna video OAR):

Lectio di Giancarlo Capolei

Lectio di Tommaso Valle

Lectio di Giovanni Rebecchini

Venerdì 21 febbraio, sempre nella Sala Centrale dell’Acquario Romano, incontro con i coreani KYWC Architects, per il ciclo delle “Conversazioni sulla pratica del progetto”, ideato con l’obiettivo di “promuovere il racconto del progetto di architettura inteso come ricerca, sperimentazione spaziale e indagine figurativa”.

Nell’ambito del convegno, che prevede la traduzione simultanea degli interventi in lingua inglese, dopo l’introduzione di Claudia Ricciardi, Consigliera OAR e curatrice del ciclo, Seunghoy Kim, Principal of KYWC Architects, svilupperà la propria lecture dal titolo “Constellation_The Order of Fragments”, per poi conversare con Domenico Faraco e rispondere alle domande del pubblico.

Le conclusioni sui temi affrontati saranno affidate ad Alessandro Panci, Presidente OAR.

Il convegno ha valore di evento formativo gratuito (2CFP) per gli iscritti OAR (€ 10.00 + IVA per gli architetti non iscritti all’OAR) con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it.

Scarica qui la locandina

Conversazioni sulla pratica del progetto / per saperne di più (da Rassegna video OAR):

MVRDV

di Francesca Bizzarro

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE