NOTIZIE

Architettura
29 Novembre 2023

Borrominie Bernini. Sfida alla perfezione

16.12.2023 ore 17:45–21
Casa dell’Architettura
piazza Manfredo Fanti, 47
Roma

Tutti i dettagli e la registrazione

coordinatore scientifico: Paolo Anzuini, Consigliere OAR, Innovazione, internazionalizzazione,
Progetto Giovani e Progetto Esquilino
tutor: Nives Barranca, Formazione OAR

Bernini-Borromini è un dittico indissolubile e non si potrebbe comprendere meglio la valenza dei due, se non attraverso un confronto che gli stessi architetti, coevi, vissero nella Roma barocca in un secolo, il Seicento, in cui l’applicazione dei principi della Controriforma cattolica richiedeva il contributo indispensabile degli architetti. Richiamare a sé i fedeli, attirarli nei luoghi di culto con opere e costruzioni visionarie, che potessero suscitare stupore. Oggi, nel XXI secolo, il ruolo degli architetti e ancora così importante? Mancano meno di 500 giorni all’anno giubilare. Cosa sta succedendo a Roma? Un pomeriggio formativo dedicato alla figura dell’architetto. Professionista indispensabile per la caratterizzazione della società. La committenza, in questo caso papale, è il centro nodale da cui partire per avvicinarci alle personalità tecniche/visionarie così diverse di Bernini e Borromini. Ancora oggi (forse ancora di più) dobbiamo dedicare nuove energie, per incentivare le committenze, a riconoscere negli architetti quella diversa comprensione del futuro attraverso percezione, materiali, interpretazione, sperimentazione, innovazione, sensibilità e sostenibilità del presente. Prima, durante e dopo la proiezione del docufilm, avrà luogo un approfondito dibattito su professione e architettura, con autori, specialisti e regista
(Giovanni Troilo).

di

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE