NOTIZIE

Architettura
27 Giugno 2024

Acquaria 2024 | dal 4 luglio la rassegna estiva alla Casa dell’Architettura nell’ambito di Felicittà

Tutto pronto per l’inaugurazione di Acquaria 2024, una serata dedicata alla lecture “Pillole Urbane”, con apertura di Alessandro Panci | Presidente OAR e i contributi di Remo Tagliacozzo per la presentazione dell’iniziativa, Paolo Anzuini reminder Inventori di Futuroe Carlo Prati con Giorgio De Finis reminder AcquaRoma.

Nell’ambito di Acquaria Art sarà possibile visitare le mostre Inventori di Futuro nel primo anello dell’Acquario Romano e AcquaRoma nella sala monitor P.

In serata Acquaria Live con il concerto dei Time Machine. The sound of Pink Floyd nella Sala Centrale.

Si partirà il 4 luglio per proseguire fino al 10 agosto con un ricco programma di eventi che tornano ad animare l’estate dell’Acquario Romano, in Piazza Manfredo Fanti 47, sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia.

L’iniziativa rientra ne «Gli Stati Generali del Patrimonio di Roma», intitolata «Felicittà», festa diffusa aperta a tutti i cittadini e dedicata alle realtà che «abitano» il patrimonio capitolino: associazioni, fondazioni, accademie, cooperative, che rendono vivi questi spazi, restituendo alla città servizi, idee, cultura, progetti, solidarietà. 

PROGRAMMA GIOVEDI’ 4 LUGLIO | INAUGURAZIONE

18:30 ACQUARIA LECTURE | PILLOLE URBANE
18:30 – 18:35 Alessandro Panci Saluti Istituzionali
18:35 – 18:40 Remo Tagliacozzo Saluti – presentazione di AcquaAria
18:40 – 18:50 Paolo Anzuini reminder Inventori di Futuro
18:50- 19:00 Carlo Prati – Giorgio De Finis reminder AcquaRoma
Sala Centrale

19:30 – 20:00 ACQUARIA ART | Inventori di Futuro (primo anello); AcquaRoma (monitor P)
visite guidate alle mostre

21:30 ACQUARIA LIVE |Concerto dei Time Machine. The sound of Pink Floyd
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Luca Sbriccoli alla batteria; Daniele Puglisi al basso; Stefano Ielmini alle tastiere; Roberto Sbriccoli alla chitarra; Roberto Marini alla chitarra; Valeria Nicoletta e Michele Svicher ai cori; Angelo Liberali al sax; Stefano Cacace voce e chitarra;
Sala Centrale

di Giulia Villani

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE