22.3.2025
ore 11
talk
sala centrale
Giornata Mondiale dell’Acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua un talk che vuole esplorare le strategie per ridurre l’impatto idrico nel settore delle costruzioni, attraverso soluzioni innovative per il risparmio, il riutilizzo e il trattamento delle acque.
L’acqua è il bene più prezioso del nostro pianeta, ma anche l’elemento più utilizzato nell’edilizia, sia nei processi di costruzione che nella composizione dei materiali da costruzione. La sua gestione sostenibile rappresenta una sfida cruciale per l’architettura contemporanea, chiamata a ripensare il rapporto tra edifici, città e risorse.
Durante l’evento sarà possibile ammirare una mostra fotografica di Stefano Cioffi dedicata al fiume Aniene, testimone silenzioso della trasformazione della città di Roma. Le immagini racconteranno lo scollamento dalle realtà nascoste che si sviluppano lungo questo corso d’acqua, spesso dimenticato ma fondamentale per il territorio, evidenziando il legame profondo tra i fiumi e la vita urbana.
Intervengono:
Roberta Bocca, vicepresidente OAR
Paolo Anzuini, Consigliere OAR con delega all’Innovazione
Pasquale Piroso, SofTourism
Emma Tagliacollo, Comitato tecnico formazione OAR
Fabrizio Loreti, Hydro Roma
Legambiente
Stefano Cioffi, fotografo
L’ombra della città
di Stefano Cioffi
mostra
24.3—12.4.2025
urban gallery
L’esposizione raccoglie alcune fotografie di Stefano Cioffi raccolte all’interno del progetto fotografico “L’ombra della città”, immagini scattate lungo il corso del fiume Aniene dentro la città di Roma. Il fotografo ha seguito il corso del fiume cercando di raccontare una città nascosta, luoghi che la nostra quotidianità sfiora di continuo senza mai appropriarsene. “Esplorare le sponde di un fiume ci aiuta a scorgere e vedere quello che non abbiamo mai saputo notare o che semplicemente evitiamo. Il fiume racconta la relazione di questi spazi solitari perché i luoghi sono abitati anche nei loro vuoti, la città è fatta non solo di spazi pieni e sedentari ma anche di spazi vuoti, sconosciuti e in movimento come quelli percorsi dall’acqua di un fiume”. (Stefano Cioffi).
Stefano Cioffi, fotografo, regista e musicista, lavora da anni in maniera trasversale e multidisciplinare facendo leva sulla sua formazione versatile e proponendo costantemente nuove produzioni di successo nazionale e internazionale. È stato più volte chiamato a esporre per prestigiosissime sedi museali italiane, e all’estero. Collabora con La Repubblica e La Stampa. Insegna fotografia al Master di Paesaggio del Dipartimento di Architettura dell’Università di ROMA TRE e in precedenza presso il Dipartimento di discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università di Parma

In collaborazione con
Hydro Roma
Evento promosso da
Casa dell’Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano