i18n

06 Marzo 2024

Aperta Call per progettare e realizzare allestimenti internazionali

Nell’ambito di una iniziativa che ha già ottenuto importanti risultati, la commissione Internazionalizzazione coordinata da Paolo Anzuini chiama a raccolta i giovani professionisti sensibili alle tematiche della progettazione e dell’internazionalizzazione.
La commissione INTERNAZIONALIZZAZIONE lancia una call per progettare e realizzare allestimenti internazionali rivolta agli architetti under 40 iscritti all’Ordine di Roma (OAR), con l’intento di reclutare fino a 5 team leaders per dei workshop che saranno organizzati in lingua inglese con gli studenti dell’ University of Arkansas in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma. Tale iniziativa nasce nell’ambito del Bando del Ministero dei Beni cultura sulle Architetture sostenibili , dove GBC Italia ha vinto con un progetto fatto in collaborazione con l’OAR e l’University of Arkansas .
I team leaders coordinano gli studenti coinvolti e saranno resi partecipi di tutto l’iter che porterà all’allestimento della mostra ARCHITETTURE SOSTENIBILI che sarà organizzata presso la Casa dell’architettura a Luglio 2024, replicata negli Stati Uniti, nell’UAE e successivamente nella Repubblica popolare Cinese.


Il calendario del workshop sarà il seguente:

  • lunedì 8 aprile (9.00 – 12.00): Introduzione al workshop e apertura dei lavori
  • mercoledì 10 aprile (8.30 – 12.30)
  • giovedì 11 aprile (8.30 – 12.30)
  • venerdì 12 aprile (9.00 – 12.00)
  • Working week end: gli studenti lavoreranno indipendentemente sul progetto
  • lunedì 15 aprile (9.00 – 12.00): Partecipazione alla Giornata Nazionale del Made in Italy presso la Casa dell’Architettura
  • mercoledì 17 aprile (8.30 – 12.30)
  • giovedì 18 aprile (8.30 – 12.30)
  • venerdì 19 aprile (9.00 – 12.00)
    Il ruolo del TEAM LEADER, deve essere inteso come attività individuale svolta a titolo gratuito e senza rimborso spese, ma che consentirà al vincitore di internazionalizzare la figura dell’Architetto attraverso la progettazione di strutture modulabili in grado di trasformarsi, nel percorso internazionale Italia, USA, UAE, Cina. I professionisti disposti a dedicare il proprio tempo alle attività dei workshop dovranno:
    • essere disponibili a operare in orari/giorni di frequenza dei workshop;
    • raggiungere in modo autonomo la sede;
    • partecipare a un minimo di due momenti di informazione, condivisione e confronto con il team progettuale in modalità on – line;
    TEAM LEADER progetto SUSTENABITALY – Come candidarsi

Gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Roma under 40 interessati e in regola con la quota d’iscrizione dovranno inviare entro il 20 marzo 2024 all’indirizzo i18n@architettiroma.it i seguenti documenti:

  • Lettera Motivazionale (breve documento nel quale esprimere il proprio entusiasmo per la candidatura, dimostrando la propria determinazione e spiegando perché si vuole partecipare all’iniziativa)

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE