Strategie per adattarsi a un mondo che cambia

COORDINATORE SCIENTIFICO Rosa Maria Filice
TUTOR Isabella D’Amore
OBIETTIVI FORMATIVI
Il nostro pianeta sta subendo la più importante crisi climatica mai avvenuta. Cambiare il nostro modo di
vivere è possibile, ma non basterà se non saremo in grado anche di modificare la nostra progettazione
in manufatti sempre meno energivori e sempre più in linea con una corretta sinergia con l’ambiente
circostante. In questa terza parte, il focus sarà la costruzione di un dialogo costruttivo volto a puntare
ad una sostenibilità innovativa oltre che per materiali e tecniche anche dal punto di vista finanziario e di
percezione sensoriale.
Per iscriversi cliccare il seguente link