Guidonia: dall’aeroporto Barbieri alla “Città dell’aria”

COORDINATORE SCIENTIFICO Giorgio La Bianca e Flavio Fabbietti
TUTOR Isabella D’Amore
OBIETTIVI FORMATIVI
Il convegno prenderà in esame il Museo Civico Archeologico “R. Lanciani” di Montecelio, il monumento ad A. Guidoni e l’abside di S. M. di Loreto, la città di fondazione di Guidonia, l’Aeroporto Barbieri e l’archeologia del XX secolo (DSSE).
Verrà illustrato il progetto portato avanti dall’Amministrazione Comunale, di concerto con l’Aeronautica Militare e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali – per la messa in sicurezza, il recupero e l’utilizzo, ove possibile, degli edifici esistenti a fini museali e di fruizione pubblica degli stessi.
Ingresso libero per la cittadinanza di Guidonia Monteceliocon prenotazione obbligatoria al numero 3204265986 oppure scrivendo a aerostormo60.dir@aeronautica.difesa.it o cliccare il seguente link