Centri storici minori e rischio sismico: quarto incontro sul Piano Borghi

Venerdì 28 febbraio, presso il Convitto Nazionale di Tivoli, la Commissione Città Metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR), con il coordinamento scientifico di Ombretta Renzi, CTF OAR – Professione, organizza il quarto incontro dedicato al tema della rinascita dei borghi: il convegno dal titolo “Il Piano Borghi. Valorizzazione dei borghi e centri storici sottoposti a rischio sismico” approfondirà gli aspetti legati alla pianificazione per i piccoli centri storici, le strategie di ripristino funzionale e rinascita economica, i criteri di valutazione dei sistemi strutturali tradizionali alla luce delle caratteristiche sismiche del territorio.
Preceduta dai saluti istituzionali di Alessandro Panci, Presidente OAR, Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli, Massimo Cerri, Presidente Ordine Ingegneri di Roma, Simonetta Ceraudo, Presidente Ordine Geologi, Raffaele Bencardino, Delegato zona 5 OAR, la coordinatrice Ombretta Renzi, Delegato zona 8 OAR, introdurrà con la sua relazione illustrativa la sessione degli interventi tematici.
Sono previsti contributi di Roberto Caporossi, ingegnere, Marco Di Fonzo, Direttore Osservatorio in Italian Space Economy Università telematica Pegaso, Margherita Eichberg, Dirigente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, Luciano Marchetti, ingegnere, Raynaldo Perugini, ingegnere, Daniele Kihlgren, dottore, Carlo Zaffina, Coordinatore sezione operativa Protezione Civile OAR, Claudio Gasparini, Presidente commissione Manutenzione Edilizia Ordine degli ingegneri di Roma e provincia.
Il dibattito conclusivo coinvolgerà Luigi Fressoia, architetto, Umberto Stegher, architetto, Oreste Rutigliano, Presidente Italia Nostra Roma.
“Il Piano Borghi. Valorizzazione dei borghi e centri storici sottoposti a rischio sismico”
Convegno
28 febbraio 2025
13:45 – 18:30
Convitto Nazionale
Piazza Giuseppe Garibaldi, 1 – Tivoli
tutor Isabella D’Amore, Formazione OAR
L’incontro ha valore di evento formativo gratuito per iscritti OAR (€ 10.00 + IVA per gli architetti non iscritti all’OAR) con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it .
CODICE: ARRM3528
4 CFP
di F. B.