Architettura e matematica

COORDINATORE SCIENTIFICO Lucilla Furfaro
TUTOR Ludovico Sargolini
OBIETTIVI FORMATIVI
Il convegno viene erogato in occasione del π DAY e propone una panoramica sul legame tra architettura e matematica, partendo dalle origini fino ad arrivare alla contemporaneità.
Riferimenti, regole, simmetrie e strutture mentali concorrenti all’evoluzione dell’architettura del pensiero filosofico, fisico, matematico e compositivo.
Elaborazioni convogliate nella meccanica, sfociate nell’elettronica e proposte come tali, ovvero apparati tecnologici per realizzare voli virtuali, visioni di architetture, generate immaginando un progetto.
Per iscriversi cliccare il seguente link