Il fasto in architettura: luoghi e strutture per rappresentare la solennità

Il convegno “Spazi urbani e architetture dei fasti”, in programma giovedì 30 gennaio al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, con il coordinamento scientifico di Barbara Tetti, CTF OAR – Conservazione, proporrà una riflessione sulla peculiarità di luoghi ed edifici che, nel corso dei secoli – dal Medioevo all’età contemporanea – sono stati “realizzati, rinnovati o allestiti […]

Strutture sanitarie: procedure in caso di incendio

Venerdì 24 gennaio all’Ospedale dei Castelli di Ariccia il convegno “Piani di emergenza nelle strutture sanitarie”, organizzato dalla Commissione Città Metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR), con il coordinamento scientifico di Ombretta Renzi, Delegato zona 8 OAR, approfondirà gli esiti delle simulazioni di incendio e delle prove di evacuazione svolte nelle strutture […]

Deontologia e formazione: sviluppi delle linee guida

Appuntamento mercoledì 11 dicembre ad Ariccia con l’evento dal titolo “Sviluppi linee guida deontologiche e formazione”, organizzato dalla Commissione Città Metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR), che, puntando a far emergere “innovazioni e criticità”, approfondirà “le modifiche già apportate e quelle in definizione” relativamente alle linee guida su formazione ed etica professionale. […]

Comune di Lariano: Variante di Adeguamento del PRG al PTPR

Il 6 giugno alle 17.00, presso la sala Consiliare del Comune di Lariano, verranno esplicitate le modifiche introdotte alle NTA del PRG  vigente di cui all’adeguamento. Si inviatano tutti i tecnici interessati a condividere questo momento di informazione, ma anche di incontro e dialogo.

Regione Lazio e Lazio Innova per GreenTech Global Forum

Prima edizione del Forum dedicato alle tecnologie al Gazometro di Roma, il 16 e 17 settembre 2024, su iniziativa di Regione Lazio e organizzato da Lazio Innova in collaborazione con Unindustria e Assocamerestero con il patrocinio del MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sviluppare progetti congiunti tra grandi attori internazionali e aziende locali selezionate, favorire l’innovazione e il trasferimento tecnologico tra […]

Il travertino romano in Architettura – giornate 13 e 14 luglio

13 luglio Palazzo Rospigliosi ore 14.00 Piazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM 14 luglio Sede del Centro di Valorizzazione del Travertino Romano,ore 15.30 Guidonia Montecelio, Via delle Cave 13 OBIETTIVI FORMATIVI Il proposito è quello di offrire una panoramica sull’impiego del Travertino Romano in Architettura dall’antichità ai giorni nostri, illustrarne le tecniche di estrazione e […]

La realizzazione delle scenografie in cartone. Dal progetto alla messa in macchina

FabLab dello Spazio Attivo di Colleferro Lazio InnovaVia degli Esplosivi, 15 Colleferro RM COORDINATORE SCIENTIFICO Pierpaolo Giannuzzi TUTOR Ludovico Sargolini OBIETTIVI FORMATIVI Introdurre l’allievo all’utilizzo di un materiale ecosostenibile e leggero in un nuovo ambito di impiego. Il corso parte dall’analisi del testo da mettere in scena al fine di individuare gli elementi scenografici che […]

Concorsi di progettazione. L’esperienza della Piazza Cairoli a Velletri

5 maggio 2023Ore 16:15–19:00Sala Convegni del CREA, Via Cantina Sperimentale, 1, Velletri Coordinatore scientificoClaudia Ricciardi, Consigliere Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, Delegata aiconcorsi TutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il convegno “Concorsi di progettazione. L’esperienza della Piazza Cairoli a Velletri” si inserisce nelpiù ampio progetto di promozione […]

Complessi espositivi e contemporaneità. Repertorio, Stato dell’Arte e prospettive future.

Repertorio, Stato dell’Arte e prospettive future 18 maggio 2023Ore 14:15–19:00 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto Scenografo, Responsabile Segreteria di Progetto Palazzo Rospigliosi,Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provinciaTutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il Convegno si propone di fornire una panoramica sulle […]

Le architetture immaginate. La forza delle frontiere architettoniche Reali oppure Virtuali. Da Star Wars al Metaverso.

“May the fourth be with you” 4 maggio 2023Ore 14:15–19:00 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto, Responsabile Segreteria di ProgettoPalazzo Rospigliosi, Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provinciaTutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il Convegno si propone di mostrare la forza delle frontiere […]

Il gas radon nell’edilizia. Prevenzione e Risanamento

27 aprile 2023Ore 14:00–18:45 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo Coordinatore scientificoPierpaolo Giannuzzi, ArchitettoTutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il Convegno si propone di orire una panoramica riguardo alla presenza del GasRadon nell’edilizia, i riferimenti normativi e tecnici necessari per prevenirne la diusioneall’interno degli ambienti da costruire e per risanare […]

Un ballo in maschera. Scenografie e progetti effimeri nelle Feste di Corte passate e presenti

20 aprile 2023Ore 14:30–18:30 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto Scenografo, Responsabile Segreteria di Progetto PalazzoRospigliosi, Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia TutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia I Fasti di Corte mostravano la Magnificenza del Principe utilizzando il linguaggio dello Stuporeed erano […]