Al via la formazione OAR per le iscrizioni CTU sul nuovo portale

Una questione annosa la razionalizzazione dell’albo CTU presso i Tribunali, sia per il numero degli iscritti che per la necessità di digitalizzare le informazioni. L’Ordine degli Architetti PPC di Roma si pone a fianco degli iscritti per chiarire aspetti procedurali e di merito, mediante quattro corsi di formazione, uno per ogni Tribunale della Provincia di […]
Master MCAU | Management della Complessità Architettonica e Urbana

Aperte le iscrizioni alla XIX edizione del Master Universitario di II Livello in MCAU | Management della Complessità Architettonica e Urbana de la Sapienza, in partenariato con Ensa (Ecole Nationale Superieure d’Architeture ) Paris Val de Seinne | HCU (HafenCity Universitat) Hamburg e ETSAV (Escuela Tecnica Superior de Arquitectura del Valles) | Barcellona. Di respiro […]
XXI Congresso Nazionale AIDI | Passato / Futuro

Al via il XXI Congresso Nazionale dell’Associazione “Passato/Futuro. L’influenza della luce sul cambiamento degli stili di vita”, organizzato da AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione. Una riflessione su come le nuove tecnologie Internet of Thing (IoT), di intelligenza artificiale e di design thinking, stanno trasformando radicalmente l’approccio alla progettazione degli ambienti sia interni che esterni […]
XXI edizione del Master in Lighting Design: iscrizioni entro il 31 gennaio

Giunto alla XXI edizione, Il Master in Lighting Design dell’Università Sapienza di Roma rinnova la sua offerta formativa per integrare i più recenti e innovativi scenari della progettazione della luce, aggiornandosi nella direzione della convergenza digitale tra media e applicazioni nei mondi virtuali: metaverso, animazione digitale, gaming, intelligenza artificiale. Primo in Italia, il suo obiettivo […]
Addio a Eugenio Abruzzini, l’architetto degli spazi sacri

Progettista di chiese, santuari e complessi parrocchiali, muore all’età di 94 anni l’architetto barese di nascita (1929), ma romano di adozione sin dalla laurea conseguita presso la Facoltà di Architettura di Roma. Dedito all’architettura in tutte le sue declinazioni, è impegnato in ricerca, insegnamento, progettazione e realizzazione di opere civili e religiose, concorsi, convegni, pubblicazioni […]
CarlottaXArchitettura 2024

Istituito in memoria dell’Arch. Carlotta Reitano (già Presidente della Fondazione dal 2009 al 2013), Premio Internazionale di architettura è promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Catania, dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Catania, dal CNAPPC, dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura in partnership con AIL Catania (Associazione Italiana […]
Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale | PROROGA ALBO PERITI (PENALE)

A partire dal 4 gennaio 2024, il Ministero della Giustizia introdurrà un nuovo sistema telematico di gestione delle iscrizioni per i registri dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti presso i tribunali. Attraverso il “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale” sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale da parte dei […]
CTU e Periti: la digitalizzazione di albi ed elenchi

Le recenti novità normative hanno introdotto la tenuta esclusivamente telematica delle domande di iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio e all’albo dei periti presso il tribunale e stabilito che i medesimi albi, in ogni ufficio giudiziario, siano tenuti con modalità esclusivamente informatiche. Inoltre, è stato istituito un elenco nazionale dei consulenti tecnici d’ufficio, suddiviso per […]
Addio al Prof. Igino Pineschi, una progettazione tra tutela e valorizzazione

Ci lascia Igino Pineschi, Professore di Composizione Architettonica e Urbana alla Facoltà di Architettura de La Sapienza di Roma. Classe 1933, partecipa alla ridefinizione dei processi didattici e all’introduzione nella scuola di sperimentazioni e di una ottimizzazione degli spazi e delle risorse umane, che dal 1968 in poi vedono la facoltà evolversi. Accanto a lui, […]
Progettare il cambiamento | Leggi, attivismo e architettura

Roma | 20 dicembre 2023 Un convegno nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Valle Giulia per riflettere sulla disparità di genere nell’ordinamento giuridico italiano. L’evento proseguirà con un dibattito aperto a tutti nell’Aula Autogestita Petruccioli. Locandina
Città in Scena: a Roma un grande Festival della Rigenerazione Urbana

Al via dal 13 al 17 dicembre 2023, il primo festival della rigenerazione urbana in Italia, con Città in Scena, prodotto da Fondazione Musica Per Roma, ANCE- Associazione Nazionale Costruttori Edili, Associazione Mecenate 90 e CIDAC- Associazione delle Città d’Arte, con il contributo di Intesa Sanpaolo e Deloitte quali Main Sponsor. IL’evento intende valorizzare e […]
Prova di Accesso alla Scuola in Beni Naturali e Territoriali

Pubblicato il Bando relativo alla Prova di Accesso alla Scuola in Beni Naturali e Territoriali, profilo specialistico Architettura di Parchi, Giardini e dei Sistemi Naturalistico-Ambientali, per l’a.a. 2023/2024. Scopo del percorso formativo è fornire uno specifico ed alto profilo professionale nel settore dei metodi e delle tecniche per la riqualificazione di parchi, giardini e spazi pubblici e […]