Pompei torna al suo antico splendore

Terminati gli interventi di messa in sicurezza delle Regiones I, II, III che attestano la conclusione del piano straordinario per gli scavi archeologici di Pompei. Il Grande Progetto Pompei è iniziato nel 2014 ed ha visto eseguire 76 interventi di cui 51 sulle strutture archeologiche, 8 per il piano della conoscenza, 2 per la sicurezza, […]

Definitiva la graduatoria Sport e Periferie 2018

Di questi giorni la pubblicazione della graduatoria definitiva del bando Sport e Periferie 2018, con DM 19 dicembre 2019 che annulla e modifica quella approvata con DPCM del 13 giugno 2019. La Commissione di valutazione ha rimodulato l’assegnazione dei punteggi di valutazione. La nuova graduatoria contiene sia i 247 interventi oggetto di finanziamento (due in più […]

Il mecenatismo si fa largo in Italia

Sono 14.237 i mecenati che hanno effettuato una donazione a favore del patrimonio culturale italiano. Superati i 435 milioni di euro, di cui 25 solo in sei settimane per 3.538 interventi tra protezione dei beni culturali e il sostegno delle attività delle Fondazioni lirico sinfoniche e dei teatri di tradizione. Il sistema Art bonus, che […]

Dalla Regione Lazio 23 milioni di euro per la cultura

La Regione Lazio ha presentato un bando da 23 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione tecnologica di valorizzazione e sviluppo dei beni culturali del Lazio. Il progetto rientra nelle azioni messe in campo per il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio (Dtc Lazio), finanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero dell’Università e della […]

On line la guida pratica ENEA e ISNOVA per la ristrutturazione energetica

Una guida pratica sulla ristrutturazione e sulla riqualificazione energetica degli edifici a servizio dei 2 milioni di condomini italiani che accolgono circa 22 milioni di persone. ENEA e ISNOVA spronano così alla riduzione degli sprechi attraverso l’efficientamento tecnico economico ed energetico del patrimonio edilizio. Una guida divulgativa composta da cinque capitoli che vanno dalle detrazioni […]

Un Albo dei Servizi per la Città Metropolitana di Roma Capitale

La Città metropolitana di Roma Capitale ha istituito l’Albo dei Servizi di Ingegneria e Architettura per affidamenti diretti di importo fino a 40.000 euro, nel rispetto dei principi di rotazione tra gli operatori ed in attuazione del Codice dei Contratti. Operativo dal 1 marzo 2020, sarà a disposizione di tutti i Comuni aderenti alla Stazione […]