Adeguamento sismico di 18 scuole nella Città Metropolitana di Roma

Aperto il bando per la procedura aperta per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e l’ingegneria per la progettazione di fattibilità tecnico-economica di adeguamento alla normativa sismica di 18 istituti scolastici del territorio metropolitano. In campo € 2.022.500,00 di cui € 1.618.000,00 finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed € 404.500,00 a carico della […]

I Progetti ABC Atelier diventano reali grazie al POR_FESR Lazio 2014-2020

Dal 19 febbraio 2020 sono a disposizione i dispositivi di Mizar e Syremont-Agorasophia per i visitatori dei Mercati di Traiano e del Museo dei Fori Imperiali.  Queste nuove tecnologie consentiranno di sperimentare un nuovo metodo di fruizione e di comunicazione del monumento. Mizar, società specializzata negli allestimenti museali multimediali di musei e parchi archeologici, presenterà […]

Il contatore GSE si aggiorna al 1 febbraio 2020

Aggiornato il contatore del Conto Termico (D.M. 28/12/12, D.M. 16/02/2016) sul sito del GSE che tiene conto degli incentivi a sostegno di interventi di efficienza energetica ed impianti termici derivanti da fonti rinnovabili, sia di natura privata che pubblica. Nel 2020 sono stati impegnati 162 milioni di euro, di cui 94 milioni per interventi realizzati […]

Presentata la II edizione del Concorso di scrittura Architettura di Parole

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Arezzo indice la seconda edizione del Concorso Nazionale di scrittura Architettura di Parole, con il patrocinio del Consiglio Nazionale APPC e dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. Una competizione accessibile a tutti, finalizzata ad esplorare ed esaltare l’architettura mediante lo strumento narrativo. Il bando costituisce il tentativo di estrapolare la scrittura […]

Riscoperta l’architettura come disciplina. Appuntamento dal 23 maggio in Laguna

How Will We Live Together? Si scaldano i motori per la 17. Biennale di Venezia. Di Redazione OAR Tutto pronto per la 17. Mostra Internazionale di Architettura che andrà in scena dal 23 maggio al 29 novembre 2020 ai Giardini e all’Arsenale di Venezia. Il filo conduttore sarà #HowWillWeLiveTogether, un tema di grande attualità che […]

Al via la selezione per la Scuola del Patrimonio

Aperto il bando di selezione della Scuola del Patrimonio 2020.2022 con scadenza 6 aprile 2020 e durata biennale, accessibile agli under 36. Una procedura pubblica per titoli ed esperienze, compresa prova scritta ed orale, per selezionare 20 futuri professionisti del patrimonio culturale tra archeologi, architetti, paesaggisti e conservatori, storici dell’arte, antropologi, archivisti, bibliotecari e altri […]

164 milioni di euro per la mobilità sostenibile

Il Ministero dell’Ambiente, insieme agli Enti locali, mette in campo 164 milioni di euro per interventi di mobilità sostenibile casa – scuola e casa – lavoro nelle città o in associazioni di Comuni sopra i 100 mila abitanti. Complessivamente erano pervenute 114 richieste di finanziamento, di cui sono risultate aggiudicatarie tutte quelle giudicate ammissibili dalla […]

ENEA: come inviare la documentazione per ecobonus ed ecocasa

Ancora in attesa del sito ENEA in cui sarà possibile inviare la documentazione relativa agli interventi conclusi nel 2020. I 90 giorni utili per consegnare la pratica decorreranno comunque dalla messa on line del nuovo sito.   Possibile però inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare […]

La Regione Lazio assegna i contratti di fiume

Resi noti gli aggiudicatari del bando per il sostegno al processo ai fini della sottoscrizione dei contratti di fiume, di lago, di costa e di foce nella Regione Lazio. Il procedimento di gara ha raccolto un fermento insito nel territorio, talvolta sollecitato dalla pubblica amministrazione, con ottimi risultati. Coinvolti 200 enti pubblici e più di […]