Il Decreto Cura Italia in pillole

Dieci miliardi di euro per sostenere i lavoratori e le famiglie italiane nel periodo di profonda emergenza sanitaria dovuto alla diffusione del Covid-19, con ricadute dirette sull’economia del Paese. Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, detto Cura Italia, mette in campo una serie di ammortizzatori sociali per lavoratori dipendenti, famiglie, lavoratori autonomi, […]
Al via il Premio In/Arch 2020 per celebrare l’architettura italiana

L’Istituto Nazionale di Architettura e l’Ance, in collaborazione con Archilovers, lanciano la call per i Premi In/Architettura 2020, che richiede solo azioni via web, compatibilmente con le indicazioni a #restareacasa per limitare i contagi di Covid-19. La particolare tradizione dei Premi In/Arch, sin dal 1962, racconta l’importanza di questa competizione nel dibattito architettonico nazionale fondata […]
Il MIBAC guarda a Sud

Firmato il Protocollo tra MIT, RFI, Regione Lazio e Regione Abruzzo per valutare e definire interventi strutturali, tecnologici ed operativi per migliorare il collegamento ferroviario Roma – Pescara, per intensificare la frequenza dei collegamenti Roma – Chieti e per velocizzare i servizi della tratta Roma – Avezzano. La ferrovia Roma – Pescara in particolare ha […]
Posticipati i bandi per l’internazionalizzazione della Regione Lazio

Vista l’emergenza nazionale data dalla diffusione del Coronavirus e i conseguenti annullamenti degli eventi fieristici, la Regione Lazio posticipa i due bandi per favorire l’internazionalizzazione delle imprese locali. In particolare il bando Voucher per l’Internazionalizzazione partirà il 6 aprile e si concluderà alle ore 18.00 del 29 maggio, con una disponibilità di 5 milioni di euro suddivisi […]
Architetti e Ingegneri al voto

Rivoluzione per il voto dei delegati Inarcassa. Il 16, 17, 18, 19 e 20 marzo 2020, dalle ore 9 alle ore 19, si voterà per l’elezione dei nuovi delegati provinciali tramite procedura informatica. L’avvio della procedura digitale consentirà l’espressione della propria intenzione di voto, anche in questo periodo di emergenza nazionale per il rischio di contagio da […]
In arrivo novità per la normativa antincendio

Novità nella normativa antincendio, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 14 febbraio 2020 che modifica la sezione V dell’allegato 1 al Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015) e che entrerà in vigore il 6 aprile prossimo. Le nuove regole tecniche verticali riguardano la prevenzione incendi in uffici, attività ricettive turistico – alberghiere, autorimesse, attività […]
Una call per la redazione di Scomodo

Scomodo, il primo mensile studentesco d’Italia per tiratura, giornale d’informazione critica ed indipendente, lancia una call per la progettazione della sua redazione. In tempi di smartworking e di #restiamoacasa, la rivista voluta dagli studenti e nata nell’agosto 2016 chiama a raccolta studenti di Architettura, Interior Design o altre discipline affini, invitandoli ad immaginare, insieme ad […]
Guida Ance su come fronteggiare il Coronavirus

Una guida per destreggiarsi tra impegni assunti, scadenza dei titoli abilitativi e la forzata sospensione dell’attività lavorativa per evitare il contagio da Coronavirus. Il vademecum molto puntuale, aggiornato varie volte dall’Ance a seconda degli sviluppi, affronta situazioni specifiche per limitare danni alla salute ed all’economia. Sospensione dei lavori Utile per esempio ricordare che la sospensione […]
Il MIBAC guarda a Sud

Un bando per valorizzare e riqualificare i borghi storici del sud. Stanziati 30 milioni di euro per progetti di “riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia”, di cui 20 milioni per i Comuni sotto ai 5.000 abitanti e 10 milioni per quelli fino a 10.000 abitanti che abbiano […]
Nuove linee guida per la classificazione del rischio sismico

Emanate le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni. Con Decreto Ministeriale n. 24 del 9 gennaio 2020, che modifica il D.M. n. 58 del 28 febbraio 2017, il Ministero delle Infrastrutture definisce le procedure di attestazione dell’efficacia degli interventi realizzati a scopo antisismico, da parte del collaudatore e del direttore dei […]
Il MIBAC esalta con un bando il patrimonio fotografico contemporaneo

Sono due le borse di studio da 11.000 euro messe a disposizione dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività, per svolgere una ricerca inedita sulla cultura fotografica contemporanea. Lo studio dovrà essere svolto in un anno, per un periodo che va dal 1 settembre 2020 al […]
Il Coronavirus colpisce anche il bando Disegni+4 del MISE

Prorogata al 19 marzo 2020 la scadenza del bando Disegni+4 con cui il MISE stanzia 13 milioni di euro per incentivare la competitività e l’innovazione delle PMI, attraverso l’utilizzo di disegni e modelli sui mercati nazionali e non. Possono partecipare solo le proprietà intellettuali registrate dal 1 gennaio 2018, nell’intento di favorire idee recenti e […]