Nuova normativa antincendio per gli asili nido

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 98 del 14 aprile 2020 le norme tecniche di prevenzione incendi per asili nido che prevedono la presenza di 30 persone contemporaneamente. Attraverso il Decreto Ministeriale del 6 aprile 2020 è stata quindi apportata modifica alla sezione V, allegato 1 del Codice di Prevenzione Incendi. La nuova normativa entrerà in […]
BeES – Best Emotional Shots

In un tempo sospeso all’interno delle mura di casa, BeES, un progetto di Floriana Cannatelli, invita a fotografare spazi, persone, situazioni, ambienti, ma anche dettagli infinitesimali della propria abitazione, come se si facesse un viaggio nuovo, con lenti nuove e con sguardo nuovo, in un terreno da sempre battuto ma mai realmente osservato nelle sue […]
Sezione Coronavirus sul portale Inarcassa

Inarcassa mette a disposizione una nuova pagina del portale dedicata all’emergenza Covid-19, in cui vengono continuamente aggiornati i provvedimenti già operativi, le deliberazioni adottate ed i provvedimenti governativi per i liberi professionisti, compresa una pagina di FAQ.#Coronavirus Si ricorda che il pagamento dell’indennità di 600 euro a favore degli architetti iscritti ad Inarcassa, istituita dal […]
Prorogato l’uso dei fondi per il trasporto rapido di massa

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in seguito all’intesa in Conferenza Stato Regioni, rende noto che l’utilizzo dei fondi per la realizzazione di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa sarà prorogato al 31 dicembre 2021. Il Comune di Vicenza, patrimonio Unesco, potrà comunque utilizzare il finanziamento di 19 milioni di […]
Post Covid19. Annalaura Spalla: «L’architettura è salute»

di Redazione OAR In questi giorni di quarantena siamo stati costretti tutti a riflettere sulla salute e sulla salubrità degli ambienti, soprattutto quelli vissuti in condivisione con altri. Preziosi spunti sul come l’architettura post Covid-19 possa garantire il diritto fondamentale alla salute vengono da Annalaura Spalla, architetto genovese d’origine e romana di adozione, che più […]
Post Covid19. Carpenzano: «Il valore dello spazio intermedio tra la casa e la città»

di Redazione OAR Quattro chiacchiere sull’architettura post Covid-19 con Orazio Capenzano, Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP) della Sapienza Università di Roma. Immersi in un “tempo ripetuto” come ama dire il pittore Franco Sarnari, abbiamo l’occasione di vivere le nostre abitazioni come mai prima. Non solo una questione di tempo. Abbiamo infatti costretto […]
Possibile l’invio all’ENEA per lavori terminati nel 2020

Aggiornata la piattaforma ENEA per l’invio della documentazione propedeutica alle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie (bonus casa) e risparmio energetico (ecobonus) di interventi con fine lavori nel 2020. I lavori terminati tra il 1 gennaio 2020 ed il 25 marzo 2020, data di messa on line del sito, non saranno soggetti al termine perentorio dei […]
Ostia Antica acquisisce il marchio del Patrimonio Europeo

La Commissione Europea assegna al Parco Archeologico di Ostia Antica il Marchio del Patrimonio Europeo su iniziativa del Commissario per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Educazione e la Gioventù. Viene così riconosciuto il ruolo storico e culturale di rilevanza europea alla luce anche dei programmi di valorizzazione degli ultimi anni. Il premio nasce nel 2013 […]
La Regione Lazio scende in campo per famiglie e imprese

Sono 43 i milioni di euro a sostegno delle famiglie o dei cittadini in locazione per motivi di studio o di lavoro, sia che l’immobile sia di proprietà pubblica che privata. Una parte dello stanziamento, pari a 21 milioni di euro, sarà destinato a coloro che hanno un reddito ISEE fino a 14.000 euro. Ai […]
Marc Bauer “Mi piace Commenta Condividi, A Rhetorical Figure”

Milano | 13 febbraio 2020 – 10 luglio 2020
Il MIT sospende le procedure di appalto

Termini sospesi per 52 giorni per le procedure di appalto e concessione disciplinate dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016). Lo chiarisce il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con una circolare di interpretazione del Decreto Cura Italia (DL 18/2020). Sono interessati dalla proroga dei termini al 15 aprile 2020 tutti gli affidamenti appalti e concessioni […]
Ancora webinar gratuiti dalla Fondazione Inarcassa

Proseguono i seminari webinar organizzati in collaborazione con la Dei Consulting per l’aggiornamento professionale. Dopo i primi tre incontri che hanno coinvolto quasi 18 mila professionisti, i prossimi appuntamenti sono: – 9 APRILE, ore 15.00 “Corso breve per Facilitatore della riqualificazione edilizia sostenibile” tenuto dall’Architetto Antonio Disi e dal Dottor Franco D’Amore; – 15 APRILE, […]