I consigli degli enti locali per #iorestoacasa e #iostobeneincasa

La Regione Lombardia mette a disposizione un portale per spronare la cittadinanza ad un corretto stile di vita sia fisico che psicologico. Colleziona così suggerimenti per attività fisica, per cultura, formazione, intrattenimento e socialità, supporto psicologico e gestione dello stress. La miglior percezione possibile del periodo di quarantena forzata dovuta al #Coronavirus passa anche per […]
Post Covid19. Franco Purini: «Il modello smart city si è rivelato fragile e precario»

Di Redazione OAR La pandemia ha permesso di mettere sotto la lente di ingrandimento molte sfaccettature dell’esistenza del XXI secolo, mostrandone limiti e potenzialità. Anche l’organismo urbano ha subito un processo di indagine, facendo trasparire l’inefficienza dei più recenti modelli progettuali. Ne è fortemente convinto Franco Purini che commenta così il Post Covid: “La pandemia […]
PostCovid19. Luigi Prestinenza Puglisi: «Lo smart working ci farà optare per spazi più comodi in cui vivere»

Di Redazione OAR L’architettura post Covid dovrà farsi interprete di una nuova percezione che l’uomo avrà delle dimensioni. “Il Coronavirus ci ha insegnato che lo spazio è importante e non possiamo essere sempre compressi in spazi più angusti o specie di pollai”, così Luigi Prestinenza Puglisi, critico e storico dell’architettura descrive questo momento di pandemia. […]
Via al pagamento dei professionisti impegnati nella ricostruzione del Centro Italia

Firmate due Ordinanze, la n. 94/2020 e la n. 95/2020, per erogare un anticipo sugli onorari dei professionisti impegnati nella ricostruzione dei territori del Centro Italia, duramente colpiti dal terremoto del 2016. Il Commissario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, da poco insediato, dà seguito ad una legge risalente ad un anno e mezzo fa. I professionisti […]
Post Covid19. Mario Cutuli: «Architettura nella consapevolezza di abitare un pianeta vivente»

In tempi di pandemia appare evidente l’unisono destino della sicurezza dell’uomo e della salute dell’ecosistema. “Se é vero che questa brutta curvatura della storia non è un fenomeno passeggero, quest’esperienza inciderà sulle strutture sociali e sulle nostre vite”, racconta Mario Cutuli, architetto romano molto attento alla sostenibilità. Con uno sguardo proiettato al domani, facile immaginare […]
On line la modulistica per la richiesta di sospensione del mutuo prima casa

Pubblicata nuova modulistica per la richiesta esplicita della sospensione del mutuo per l’acquisto della prima casa sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanza. Sarà possibile compilarlo online ed inviarlo successivamente secondo quanto indicato. Il Decreto #CuraItalia ha esteso la possibilità di utilizzo del Fondo Gasparrini, che consente di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate fino […]
Prorogata la scadenza di City_Brand&Tourism Landscape

Posticipata al 29 maggio la scadenza del premio CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE, fondato da PAYSAGE e promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Il concorso ha come obiettivo la promozione di un fare paesaggio come operazione complessa, al tempo stesso ambientale, culturale e sociale. Uno sguardo quindi alle città del futuro, aperte alle necessità […]
In subdelega anche la compatibilità paesaggistica

A partire dal 28 febbraio 2020, in seguito all’entrata in vigore della L.R. 27 febbraio 2020, n. 1 (pubblicata su BURL n. 17 – Supplemento n. 2 del 27/02/2020) che modifica la L.R. 8/2012, le istanze di accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. 42/2004 devono essere presentate ai Comuni, provvisti di […]
La Regione Lazio approva le nuove linee guida sull’invarianza idraulica

Approvata il 24 marzo 2020 la Delibera Giunta Regione Lazio n. 117 inerente le “Linee guida sulla invarianza idraulica nelle trasformazioni territoriali”. Principale finalità è impedire che le trasformazioni dello stato dei suoli vadano ad impattare sul reticolo idrografico e quindi limitare il rischio idraulico. Le nuove linee guida sono da applicarsi sul territorio regionale […]
PostCovid19. Emanuela Valle: «Gli architetti fondamentali nell’era del distanziamento sociale»

Di Redazione OAR Un’occasione per riponderare il valore della professione dell’Architetto: questa la posizione di Emanuela Valle, socia dello studio VALLE 3.0 sull’era post Covid-19. “Durante questa emergenza sanitaria, l’architettura è stata dichiarata attività essenziale e quindi non sottoposta a restrizione – osserva Emanuela Valle – a conferma del valore della nostra professione all’interno della […]
Le FAQ sul Coronavirus nei portali del Governo

Il portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è dotato di una sezione FAQ con le risposte alle domande più frequenti sulle misure che il Governo ha adottato per tutelare la salute del Paese. Ovviamente la pagina, divisa in argomenti, viene continuamente aggiornata per il susseguirsi dei vari provvedimenti. Anche il Ministero della Salute […]
Il DURC scadrà il 15 giugno

L’INPS informa con circolare n. 1374 del 25 marzo che, a seguito della pandemia, i DURC on line, documento di regolarità contributiva, che avevano scadenza tra il 31 gennaio 2020 ed il 15 aprile 2020 sono soggetti a proroga di validità fino al 15 giugno 2020. Il provvedimento è ai sensi dell’art. 103 del DL […]