Online le collezioni dell’Accademia di San Luca

Google Arts & Culture| 18 maggio 2020 L’Accademia Nazionale di San Luca porta i suoi tesori su Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una Collezione digitale di oltre duecento opere selezionate all’interno della eterogenea collezione accademica. #GoogleArts&Culture
Il CNI stima una perdita di 800 milioni di euro

Il Centro Studi del CNI lancia un allarme per il consistente calo delle attività di progettazione a causa del Covid19. Stimate infatti perdite di fatturato di circa 800 milioni di euro per studi professionali e società di ingegneria e architettura, in base alle prime proiezioni. Il rapporto CNI prevede un calo dell’11% delle attività di […]
Concorso per architetti e ingegneri nei VV.FF.

Domande on line tramie SPID per il concorso pubblico per architetti e ingegneri nei Vigili del Fuoco. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Concorsi ed esami del 12 maggio il bando, con scadenza 11 giugno 2020, per assegnare 87 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo nazionale dei Vigili del […]
Borse di studio per il paesaggio dalla Fondazione Benetton

Aperto il bando edizione 2020 per le borse di studio annuali sul paesaggio istituite dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche. Saranno assegnate a progetti di ricerca relativi a una delle tre aree tematiche: Teorie e politiche per il paesaggio, Natura e giardino e Progetto di paesaggio, ispirate rispettivamente alle eredità culturali di Rosario Assunto, Ippolito Pizzetti e Sven-Ingvar Andersson. […]
Riapertura Musei Capitolini e Museo di Roma

Dopo il lockdown, dal 19 maggio riaprono i Musei Capitolini e il Museo di Roma. Sarà obbligatoria la prenotazione allo 060608, mentre sarà possibile reperire informazioni sul sito MuseiInComuneRoma, oltre che sui relativi social. Definite le misure di sicurezza da tenere per evitare il contagio Covid19, tramite un #vademecum. Gli altri musei saranno accessibili dal […]
Il vademecum di Confprofessioni per gli studi professionali

Confprofessoni, organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti e firmataria del CCNL dei dipendenti degli Studi Professionali, pubblica una guida per coadiuvare il datore di lavoro nella gestione ed informazione dei lavoratori sulle disposizioni sanitarie. Molte le misure precauzionali da mettere in campo nel rispetto della privacy dei dipendenti, come la misurazione della febbre prima di […]
Progettare il futuro partendo dal nostro passato

Webinar Fondazione Italiana Bioarchitettura | 22 – 23 maggio 2020 Incontro formativo con Julius Natterer, Direttore dello studio BCN BOIS CONSULT NATTERER SA, tra i massimi esperti delle costruzioni in legno, già docente di Tecnologia del legno presso la Ecole Polytechnique Fèdèrale di Losanna e direttore dell’Istituto per le costruzioni in legno dello stesso ateneo. […]
ReinvenTIAMO San Lorenzo: partono i lavori della Commissione

Pronti per esaminare le proposte preliminari presentate per il Programma di Rigenerazione Urbana San Lorenzo – Via dei Lucani. Il 22 maggio si riunisce la Commissione di ReinvenTIAMO Roma, i cui lavori possono essere seguiti on line. “Prosegue l’iter amministrativo per la rigenerazione urbana del comparto di via dei Lucani a San Lorenzo – spiega […]
Architettura e Natura 2020: al via l’VIII edizione del premio Simonetta Bastelli

Pronti per l’VIII edizione del premio Architettura e Natura 2020, organizzato dall’Associazione culturale Simonetta Bastelli. Riservato a professionisti, tesi di laurea e studenti, il concorso intende focalizzare l’attenzione progettuale sugli spazi aperti di pertinenza di edifici (pubblici o privati) oppure autonomi (piazze, viali, parchi, giardini, interventi agro-forestali, ecc.) che meglio interpretano il rapporto tra natura […]
Verso una mobilità sostenibile con il bonus mobilità

Uno slancio verso la mobilità sostenibile che stava lentamente prendendo piede nel nostro Paese. Il Ministero dell’Ambiente, insieme al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, stanziano 500 euro per per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, o per l’utilizzo dei servizi di […]
Scene da un patrimonio: nasce l’archivio fotografico del MiBACT

Raccontare il patrimonio culturale e la sua storia attraverso la fotografia. Nasce così #scenedaunpatrimonio, il nuovo archivio fotografico del MiBACT disponibile su un nuovo portale. L’intento è di valorizzare il patrimonio immateriale del bene culturale e rendere pubblico ed accessibile ai più una serie di documenti personali dove ogni ricordo diventa testimonianza della storia del […]
Un bando da 14,2 milioni di euro per Autostrade

Autostrade per l’Italia pubblica un bando in Gazzetta Europea da 14,2 milioni di euro per la progettazione, manutenzione o sostituzione delle barriere di sicurezza stradale e coordinamento per la sicurezza. I servizi da appaltare sono suddivisi in quattro lotti: lotto 1: 3.667.820,22 euro per la progettazione delle tratte autostradali A01-A08-D08-A26-A04 di competenza delle Direzioni di […]