Riaperti i luoghi della cultura italiana

Italia | 12 – 15 giugno 2020
Bonus mobilità: le FAQ del Ministero dell’Ambiente

Pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente le domande frequenti sul bonus mobilità, previsto dal Decreto Rilancio n. 34/2020, pubblicato lo scorso 19 maggio in Gazzetta Ufficiale. L’agevolazione riguarda l’acquisto di biciclette, a pedalata assistita e non, di monopattini, hoverboard e segway, oltre che sistemi di mobilità condivisa. Le FAQ riguardano la rimborsabilità, la modalità di […]
La salute al centro delle abitazioni post pandemiche

Una lettera suddivisa in quattro schematici punti, destinata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per riportare l’architettura al centro della politica italiana. Una riflessione che Massimiliano e Doriana Funksas, in collaborazione con lo studio di architettura Archea Associati di Firenze e massimi esponenti della medicina italiana, hanno messo a punto in questo duro e lungo […]
Il Campidoglio assegna il Polo Espositivo dell’arte e della cultura contemporanea

L’azienda Palaexpo si aggiudica concessione gratuita e ventennale per gli spazi del Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio e per la costituzione del Polo espositivo dell’arte e della cultura contemporanea. Gestirà dunque in maniera unitaria i rispettivi programmi culturali per valorizzare le realtà artistiche e non del panorama contemporaneo e confrontarsi con i centri di ricerca scientifica […]
La cultura riparte

Italia | 11 giugno 2020
Piattaforma Work di Inarcassa

On line | 11 giugno 2020 Fondazione Inarcassa lancia WORK, piattaforma informatica finalizzata alla creazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi di Servizi di ingegneria ed architettura. Il webinar di aggiornamento professionale Bandi di gara per i servizi di ingegneria ed architettura – La piattaforma “WORK” per la gestione dinamica del proprio […]
Ripartono i Master NewItalianBlood

Salerno | 10 novembre 2020 – 25 marzo 2021 Presso la Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno la Scuola di Architettura NewItalianBlood organizza master Architettura|Ambiente e Progettazione|BIM, ispirato al modello anglosassone ‘learning by doing’ con l’esperienza di oltre 125 progetti realizzati in 6 anni e il contributo di autorevoli architetti, paesaggisti, ingegneri, designer, economisti ed esperti […]
Smart spaces ai tempi del Coronavirus

On line | 15 giugno 2020
Edifici in classe A: un vademecum dell’ENEA

L’ENEA pubblica un opuscolo con le istruzioni per l’uso di un edificio in Classe A, con l’intento di promuovere l’efficienza energetica del vivere e favorire il passaggio ad un’edilizia energicamente meno dispendiosa. Iniziativa nata nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A” e curata dagli esperti del Dipartimento Efficienza Energetica, insegna a ottimizzare i vantaggi […]
Ceramica e grandi superfici – creative book Casalgrande Padana

On line | 9 giugno 2020 Un incontro con Alfonso Femia e Filippo Taidelli vincitori del Grand Prix XI Edizione per riflettere sulle possibilità progettuali della ceramica oggi. L’evento è stato organizzato da Casalgrande Padana, azienda leader nella produzione di materiale ceramico evoluto, che ha aderito al progetto Firm-a dell’Ordine degli Architetti di Roma. #Programma
Al via l’urbanizzazione dei Piani di Zona

Siglato il Protocollo di intesa tra Roma Capitale e la Regione Lazio per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria non attuate o non previste per il completamento dei Piani di Zona del II PEEP già avviati. Un impegno politico ed economico delle amministrazioni competenti intenzionate a sostenere i soggetti attuatori nell’affrontare criticità […]
EcoTechGreen call for paper or project

Padova | 30 giugno 2020