Circo Maximo Experience

Circo Massimo | dall’1 al 30 settembre 2020
Occhio allo smaltimento corretto di mascherine e guanti

Al via la campagna di comunicazione del Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con la Guardia Costiera, Ispra, Iss, Enea e la commissione Colao, per lo smaltimento corretto di mascherine e guanti. Tre i principali punti da diffondere: gettare mascherine e guanti nell’indifferenziato, servirsi il più possibile di quelli riutilizzabili, non buttarli a terra per evitare gravi […]
Screenings: spin-off del Live Cinema Festival

Casa dell’Architettura | dal 24 agosto al 16 ottobre 2020 Il Live Cinema Festiva, giunto alla sua VII edizione, apre nuovamente le porte alle più innovative performance live di spettacoli audio-visual, dove suono, immagini, spazio e lo stesso pubblico costituiscono un unicum indivisibile. Tra le location scelte per ospitare l’evento anche la Casa dell’Architettura, uno […]
Parchi Nazionali: 100 milioni di euro dal Ministero dell’ambiente

Il Ministero dell’Ambiente stanzia 100 milioni di euro per i Parchi Nazionali. L’iniziativa Parchi per il Clima, segue il primo bando del giugno 2019 per la protezione del mare e della natura. Lo stanziamento riguarda i seguenti interventi: adattamento ai cambiamenti climatici; efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico nella disponibilità dell’Ente parco nonché degli enti […]
“Avvistamenti”: la rassegna cinematografica romana

Dal 29 agosto al 12 settembre si svolgerà la terza edizione di “Avvistamenti”, la nuova rassegna cinematografica organizzata dal VI Municipio Roma Le Torri – Assessorato alla Cultura, da Biblioteche di Roma, dall’ASI – Agenzia Spaziale Italiana e dal Forum del libro. Dieci giorni dedicati al cinema con dodici film suddivisi in tre sezioni inseriti nel […]
Amatrice e Accumoli: per non dimenticare

L’Italia tutta in silenzio ricorda il devastante terremoto del 2016 che ha seminato distruzione e cancellato borghi intrisi di storia e di opere d’arte. A quattro anni di distanza, faticosamente l’Italia tenta di restituire un’abitazione e tessuto urbano compiuto ai cittadini che hanno perso tutto. Prorogata al 20 settembre la scadenza per la presentazione della […]
Piazze [In]visibili: la bellezza e la creatività che fa grande l’Italia

In occasione della Festa della Repubblica, il Ministero degli Affari Esteri ha fatto dono a tutti gli italiani all’estero dell’opera Piazze [In]Visibili: venti piazze italiane ritratte tra fine marzo e inizio marzo, durante il lockdown, periodo in cui gli spazi pubblici sono stati privati della funzione originaria di luogo di incontro, socialità e scambio. Come […]
L’ICS a sostegno degli interventi dell’Artbonus con 20 milioni di euro

Stanziati 20 milioni di euro per concedere ai Comuni mutui agevolati per lavori di completamento di interventi su beni culturali, volti alla conservazione e valorizzazione del patrimonio italiano. L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) ha firmato un nuovo Protocollo di Intesa Art Bonus con ALES (Arte Lavoro e Servizi S.p.A, società in house del MIBACT) […]
Superbonus 110%: online la guida dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicata la guida dell’Agenzia delle Entrate inerente il superbonus del 110%, finalizzato al miglioramento sismico ed energetico degli edifici. L’agevolazione riguarda la detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, da ripartire in cinque quote annuali di pari importo con possibile cessione del credito a terzi o sconto in […]
Un portale per i profili social della cultura italiana

Su iniziativa del MIBACT nasce CulturaItaliaOnline, il primo aggregatore social degli account delle principali istituzioni culturali italiane, accessibile su un apposito portale. Più di un migliaio di profili social riferiti ad Archivi e Biblioteche, Musei, Musica, Cinema e Teatro, raggruppati in un’unica pagina digitale per facilitare l’orientamento degli utenti in un palinsesto continuamente in evoluzione, […]
Roma Capitale punta sulla rigenerazione di Flaminio e Villaggio Olimpico

Il Campidoglio ha costituito un tavolo tecnico per valorizzare l’area Flaminio – Villaggio Olimpico, profondamente caratterizzata da emergenze storiche e culturali (come l’Auditorium, lo Stadio Flaminio ed il Palazzetto dello Sport) e da trasformazioni urbane dovute alle Olimpiadi del 1960. Negli ultimi mesi l’area è stata oggetto di molteplici interventi finalizzati ad avviare uno scenario […]
Cortina tra le righe

Cortina | dal 9 al 13 settembre 2020 La rassegna si concentrerà sul tema delle Olimpiadi 2026, portando in alta quota grandi nomi del giornalismo e della comunicazione e dedicandosi in particolare alle professioni. Nella giornata dedicata all’architettura, si focalizzerà l’attenzione sul parlare e scrivere di Architettura. Prendendo spunto dai prossimi XXV Giochi olimpici invernali […]