Talking Architecture No. 3: Mario Gooden & Francesco Careri

Aula Magna de La Sapienza | Martedì 11 giugno 2024 Al via la terza edizione di Talking Architecture, una serie di incontri in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e la Casa dell’Architettura, dedicati ai nuovi orientamenti e alle realizzazioni eccezionali dell’architettura americana contemporanea. Protagonisti Mario Gooden, direttore dell’omonimo studio e Francesco Careri, cofondatore […]
L’OAR incontra i candidati Sindaci del Comune di Civitavecchia

Un incontro con i candidati Sindaci del Comune di Civitavecchia per riportare al centro dell’azione politica la qualità dell’architettura ed il territorio nella sua complessità. L’iniziativa, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in stretta collaborazione con il suo Dipartimento di Città Metropolitana, è occasione di confronto e dibattito sulle progettualità, sugli obiettivi […]
Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin

Padova | 7 – 8 giugno 2024 Missione della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin è ristabilire la priorità dell’architettura nel processo di trasformazione e rigenerazione della città. Giunta all’XI° edizione, l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Barbara Cappochin in ricordo della studentessa dello IUAV scomparsa a soli 22 anni ed in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia […]
Alla Casa dell’Architettura gli architetti reinventano il futuro

Una mostra per celebrare le invenzioni di Renzo Piano, Antonio Citterio, Benedetta Tagliabue, Matteo Thun, Carlo Ratti, Pier Luigi Nervi, Riccardo Morandi, Achille Castiglioni, Gio Ponti, Ettore Sottsass e due convegni per raccontare le invenzioni in relazione al contesto storico e al genio inventivo. Così l’Ordine degli Architetti PPC di Roma, che da oltre dieci […]
Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiali

ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, associazione non a scopo di lucro, opera dal 1984 nel contesto edilizio ed industriale favorendo il risparmio energetico, la protezione dell’ambiente, il comfort e la sicurezza, attraverso l’impegno intelligente delle risorse ed in particolare attraverso le tecnologie dell’isolamento termico e acustico. Nel corso del primo semestre del 2024 ANIT organizza un […]
Festival de Cabanes di Villa Medici: architettura e concerto

Al via dal 22 maggio al 29 settembre 2024, il Festival de Cabanes con il coinvolgimento di architetti, artisti e costruttori internazionali a occupare i giardini storici di Villa Medici. Giunto alla terza edizione, l’iniziativa sarà inaugurata il 23 maggio con 6 creazioni originali di “cabanes” in presenza di architetti, artisti e costruttori: Info e […]
Emergenza alluvioni, frane e siccità: il ruolo dell’ingegneria naturalistica e NBS

Un evento dedicato alla stampa, seguito da un workshop su casi studi, con partecipazione possibile sia in presenza che da remoto. Questo il programma messo a punto dall’Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica (AIPIN) e l’ISPRA, con il patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, che tratteranno temi come il dissesto idrogeologico e […]
La palazzina romana: un’opportunità per l’architettura contemporanea

Il predominio assoluto nel tessuto edilizio della Capitale rende la palazzina, una tipologia di primario interesse architettonico, soprattutto alla luce delle pulsioni di trasformazione, riuso e rigenerazione che profondamente permeano il dibattito architettonico attuale. Da qui l’evento la “Palazzina Romana | Restauro e reinterpretazione in chiave contemporanea”, organizzato alla Casa dell’Architettura sotto il coordinamento scientifico […]
XIV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri

Tutto pronto per l’edizione romana della XIV Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, che si celebrerà il 15 maggio, presso l’Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre. Ricco il programma degli interventi, tra cui quello di Alessandro Panci | Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, su un tema […]
Due nuovi vernissage alla casa dell’architettura

La Casa dell’Architettura apre le porte alla Città, divenendo promotrice di cultura attraverso due mostre di ampio respiro. Grande successo per le inaugurazioni delle due iniziative da parte di addetti ai lavori e non, a ricordare quanto le arti siano sempre strumento di coesione sociale e curiosità intellettuale. Lo sguardo sottratto Dal 9 al 23 […]
II edizione Premi OICE Ingegneria e Architettura 2024 alle organizzazioni e ai progetti

Un’iniziativa per dare lustro e valore alle performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio e qualità. Le candidature, aperte a tutte le organizzazioni di ingegneria e architettura italiane (studi professionali, società di ingegneria e architettura, società tra professionisti e consorzi stabili con sede legale o […]
Giuseppe Perugini: quando la vita è un inno all’architettura

La composizione architettonica sopra ogni ragionamento formale, la sperimentazione oltre la conoscenza acquisita, l’innovazione come motore di una metamorfosi che permette al costruito di aderire alla realtà. Un romantico sognatore della filosofia architettonica a cui non fa mancare concretezza e determinazione. Questo è Giuseppe Perugini, classe 1914, nativo di Buenos Aires, architetto e docente alla […]