Open Studi Aperti: per non perdere la voglia di architettura nonostante il distanziamento

Anche quest’anno il CNAPPC, in collaborazione con gli Ordini territoriali promuove Open Studi Aperti, iniziativa giunta alla sua quarta edizione che si svolgerà il 30 e 31 ottobre prossimi. Nonostante il distanziamento sociale gli architetti apriranno le porte del loro studio in maniera virtuale per diffondere la cultura architettonica, testimoniare e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, […]

Master CasaClima Bioarchitettura Certificazione Consulenza Energetico-ambientale

Roma | fino al 30 novembre 2020 Con l’avvicinarsi del nuovo anno accademico l’Università di Roma LUMSA, la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, progettano la nuova edizione del Master Internazionale di secondo livello CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale. Un’importante occasione post-universitaria di altaformazione nel campo della Bioarchitettura®, dell’efficientamento energetico, del […]

TRITTICO TARKOVSKIANO

Palazzo Pasolini Dall’Onda | dal 16 al 17 ottobre 2020 Il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma ospiterà durante le giornate della Festa del Cinema di Roma, l’evento culturale Trittico Tarkovskiano, una retrospettiva ed una mostra curata da Paola Pisanelli Nero per ricordare uno dei più grandi maestri dell’arte cinematografica Andrej Tarkovskij. Programma

Stanziate le risorse per la rigenerazione urbana e la qualità dell’abitare

Il Ministero delle Infrastrutture (Mit), in accordo con il Ministero dell’Economia (Mef) ed il Ministero dei Beni Culturali (Mibact) ha firmato il decreto che definisce le procedure per la presentazione delle domande, dei criteri di valutazione e dei tempi e modi di erogazione dei contributi per la rigenerazione urbana e la qualità dell’abitare. A disposizione 853,81 milioni di […]

Tutti in gara per lo sport

Prorogato al 30 ottobre il bando Sport e Periferie 2020, grazie alla determina del 18 settembre della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport. Il rinvio consentirà di aumentare il numero dei partecipanti alla richiesta di finanziamento per realizzare e rigenerare impianti sportivi, soprattutto localizzati in aree disagiate e periferiche, per acquistare attrezzature sportive […]

L’ENEA in campo per le aree sismiche

La penisola italica sappiamo essere ad alto rischio sismico e, in tempi molto recenti, ne abbiamo avuto dimostrazione. ENEA ha messo a punto una ricerca basata sulla tecnologia satellitare, sui sensori ad alta risoluzione e su tecniche di machine learning per aiutare nella gestione delle macerie, spesso ostacolo concreto alla ricostruzione. Pubblicato sulla rivista internazionale ISPRS International Journal […]

Un workshop per colorare di green le città esistenti

Si parlerà di cambiamento climatico (climate CHANGE) durante il Festival CHANGE, Architecture, cities, life promosso da Open City Roma, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia (OAR) e MAXXI e supportato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea, che si svolgerà dal 24 settembre al 31 ottobre 2020. Un’occasione per dare vita ad una riflessione multidisciplinare su quanto le attività […]

Nuovo avviso pubblico per il IV Municipio

Adeguamento antincendio ed impiantistico di immobili comunali destinati ad uso scolastico ed archivio. Questo l’oggetto di un’indagine esplorativa pubblicata dal IV Municipio attraverso avviso pubblico e riguardante la progettazione di fattibilità tecnico economica e la progettazione definitiva. Quattro le procedure di gara: Appalto di servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura concernenti lo studio di fattibilità e […]