Master in progettazione degli edifici di culto

Roma | 15 gennaio 2021 Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in “Progettazione degli Edifici per il Culto” della Facoltà di Architettura – Sapienza Roma. Scadenza domanda di ammissione: 10 febbraio 2021. Disponibili borse di studio da parte di sponsor privati, INPS/SNA (per dipendenti pubblici e figli di dipendenti della P.A.) con […]
Bim&Digital Awards: innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid19

Confermata l’edizione 2020 del premio BIM&DIGITAL Awards, lanciato da CLUSTER BUILD per valorizzare i progetti che sfruttano innovazioni digitali come il BIM (ma non solo) e per premiare chi ha promosso strumenti digitali per l’ambiente costruito tramite ricerca industriale o universitaria. Quindi un focus su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid19 per la quarta edizione del […]
Nuovi contributi per brevetti, marchi e disegni

La Direzione Generale del MISE riapre i termini di presentazione delle domande di contributo relative ai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, dopo l’interruzione causata dalla mancanza di risorse. Pronti 43 milioni di euro, da utilizzare secondo le regole dei tre bandi pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 191 del 31 luglio 2020. Dal 30 settembre devono essere inviate le […]
Premi In/Arch 2020: assegnati i primi premi regionali

Di questi giorni le prime premiazioni delle sezioni regionali di In/Arch, premio organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, in collaborazione con Archilovers. Una competizione che prova a gettare uno sguardo oltre la crisi, per rilanciare la qualità dell’architettura come momento di impegno collettivo di tutte le figure professionali coinvolte: dal committente al progettista fino […]
Accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche

Roma | 28 ottobre 2020 Accessibilità 4 All. Questo il nome del secondo seminario di formazione – informazione sull’Accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche per un’Amministrazione Pubblica più vicina ai Cittadini con disabilità. L’iniziativa è patrocinata dall’Ordine degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri di Roma. Locandina
Inarcassa: entro il 2 novembre la dichiarazione del reddito professionale

La dichiarazione online del reddito professionale e del volume di affari 2019 ad Inarcassa scadrà il prossimo 2 novembre, ad eccezione degli eredi dei professionisti defunti che hanno tempo 12 mesi dalla data del decesso. Fondamentale non ridursi all’ultimo istante, anche per non congestionare la procedura digitale prevista su Inarcassa OnLine. Il MAV del conguaglio […]
Bonus mobilità: a novembre procedura online

Pubblicato l’atteso decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente per dare seguito al Bonus mobilità (Gazzetta Ufficiale n. 211/2020). Il 5 novembre, ovvero a 60 giorni dalla pubblicazione, dovrebbe andare online il portale su cui caricare le domande. Nel frattempo, i 120 milioni di euro previsti inizialmente sono divenuti 210 milioni di euro, sempre per l’acquisto di […]
Let’s Stay – percorsi e opportunità nel Made in Italy: efficienza energetica

Online | 20 ottobre 2020
Superbonus 110%: un webinar dell’Enea

Online | 21 ottobre 2020
A breve la terza giornata di Prevenzioni Sismica

Prevista per il 18 ottobre la terza giornata della prevenzione sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Quest’anno si svolgerà in versione digitale ma con la partecipazione di tutti gli organi competenti in materia. Due i webinar formativi previsti: uno sulle regole e i controlli imposti dalla nuova normativa […]
Patrimonio in Comune. La scuola ricomincia dai beni culturali

Sono oltre 200 le iniziative per la scuola previste dall’iniziativa Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con i servizi museali di Zétema Progetto Cultura per l’anno 2020-2021. Incontri, laboratori e percorsi tematici che quest’anno si arricchiscono della modalità […]
Change. Escape from Earth

Online | 13 ottobre 2020 Un focus sulla Terra, prezioso habitat con un brainstorming dal titolo Escape from Earth? Intervengono Roberto Battiston, Eleonora Ammannito e Marco Peroni, modera Marco Gisotti.