Habit.A – Abitare le Alpi Meridionali: architettura e pianificazione per i territori rurali nella prospettiva dei cambiamenti climatici

Online | 27 novembre 2020
BIM&Digital Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito

Online | 1 – 2 – 15 dicembre 2020
Riuso del moderno 2. Territorio, progetto, futuro e qualità

Online | dal 19 novembre al 12 dicembre 2020
In arrivo certificati in sanatoria presentati sul SUE

In arrivo i primi certificati in sanatoria di pratiche di condono presentate attraverso la piattaforma digitale SUE – Servizi Unificati per l’Edilizia. Dalla settimana prossima, quindi, sarà a disposizione degli utenti l’implementazione dei servizi telematici riguardanti l’edilizia, con un unico accreditamento. Consistente il numero di pratiche da lavorare, ma, ad oggi, sono quasi 1.500 le pratiche evase […]
Le osservazioni di Ance al Decreto Semplificazioni

Nota tecnica pubblicata da Ance per commentare il Decreto Semplificazioni (link) conversione in legge n. 120 del 11/09/2020 del DL n. 76/2020. Un bilancio piuttosto positivo quello dell’ANCE, ad eccezione delle demolizioni e ricostruzioni in zone vincolate o nei centri storici, per cui si chiedono chiarimenti al fine di evitare una battuta di arresto nel […]
A 13 anni dalla sua adozione la Consulta annulla il PTPR del Lazio

Dopo anni ed anni di revisioni, annullato il Piano Territoriale Paesistico del Lazio che era stato approvato ad agosto 2019. La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 240 depositata il 17 novembre 2020, ha motivato la decisione con il mancato coinvolgimento del MIBACT, a garanzia di un continuo e costante confronto tra Stato e Regioni per […]
Gestione del progetto complesso di architettura

Roma | 15 gennaio 2020
Il futuro dello smart working

Online | 2 dicembre 2020
Regione Lazio: 2 milioni di euro per la qualità dell’aria

Sono 9 i Comuni della Regione Lazio ad aver beneficiato dei 2 milioni di euro previsti dalla misura 2 dell’Accordo di Programma sottoscritto nel 2018 con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale. Alatri, Anagni, Cassino, Ciampino, Colleferro, Frascati, Frosinone, Roma e […]
Reggia di Caserta: manifestazione di interesse per la razionalizzazione degli impianti

Pubblicata la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di rilievo del sistema degli impianti del antincendio, elettrico, termoidraulico, di condizionamento, di videosorveglianza, di allarme e di reti speciali della Reggia di Caserta. La procedura ad evidenza pubblica è stata avviata nell’ottica di salvaguardare e mettere in sicurezza la struttura museale. Il rilievo degli impianti appare indispensabile per […]
Inarcassa ai professionisti: contributi in conto interessi e fondo di garanzia

Approvati i finanziamenti con contributi in conto interessi, al 100% a carico di Inarcassa, fino a 50 mila euro da restituire in massimo 6 anni. Un ulteriore aiuto da parte di Inarcassa ai professionisti in tempo di pandemia. Il servizio, che avrà come intermediario Banca Intesa San Paolo, è destinato a tutti gli iscritti Inarcassa, […]
Piano Scuola per il MISE: banda ultra larga fino a 1 gigabit/s

Stanziati 400 milioni di euro con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 01/10/2020, per il Piano Scuola, destinato a promuovere la banda ultra larga fino a 1 Gbit/s negli edifici scolastici. Gli interventi, anche strutturali, riguarderanno circa 32 mila complessi scolastici da dotare di connettività per coadiuvare […]