L’architettura rinnova le città nel tempo

Online | 10 dicembre 2020
Officina Pasolini investe ancora sull’arte

Nuova opportunità per i giovani che vogliono formarsi nel mondo dell’arte. La Regione Lazio pubblica un bando per il nuovo biennio di formazione suddiviso in tre categorie: canzone, teatro e multimediale. Verranno selezionati per ogni sezione 30 giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni (estendibili a 36 per particolari meriti artistici). […]
Roma metropoli futura, l’Anello verde come sistema strategico della città

Online | 9 dicembre 2020
Rapporto annuale ENEA 2020: focus certificazione energetica

L’ENEA, con il supporto del Comitato Termotecnico Italiano, ha redatto il rapporto annuale 2020 La certificazione energetica degli edifici. Si registra un aumento delle prestazioni energetiche degli edifici nel triennio 2016-2019, con un aumento degli interventi passati dal 7% al 10% del totale di ristrutturazioni e nuove edificazioni. Il tutto nell’ottica europea di decarbonizzare le fonti […]
Ex Cartiera Amicucci Parmegiani a Tivoli: cercasi Commissario per concorso auditorium e parking

Pubblicato un nuovo avviso per la nomina del Commissario all’interno della Commissione giudicatrice istituita dal Comune di Tivoli per la valutazione delle proposte tecniche del concorso di progettazione relativo alla realizzazione dell’auditorium e del parcheggio nell’area dell’ex cartiera Amicucci Parmegiani. Un vuoto urbano che cerca la sua nuova funzione urbana attraverso un processo di rigenerazione […]
Ai Municipi i Permessi di Costruire fino a 3mila metri cubi

A partire dal 1° febbraio 2021, le istruttorie ed i rilasci dei permessi di costruire fino a 3 mila metri cubi saranno di competenza dei Municipi, come già previsto dall’1rt. 67, comma 4, lett. a) del Regolamento del Decentramento Amministrativo, approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 10/1999, che finora non aveva trovato applicazione. Sono infatti […]
Adolfo Natalini, principe dell’architettura

Online | 15 dicembre 2020
INAIL: gli infortuni nell’edilizia prima e dopo il Covid

Pubblicato il rapporto INAIL sugli infortuni sul lavoro nel settore delle costruzioni tra il 2015 ed il 2019. Il settore edile, che contribuisce per circa l’8% al Pil dell’Italia, registra un calo delle denunce di infortunio dell’8,7%, che interessano tutti i settori ed in particolare quelli con più infortuni, ovvero la costruzione di edifici ed […]
Paesaggio

Online | 27 novembre 2020
Forum Internazionale sul Verde Tecnologico: verso la definizione dell’archi-natura

Nuova edizione per il Forum Internazionale sul Verde Tecnologico, previsto per l’1 e 2 dicembre 2020 ed organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Per l’occasione ECOtechGREEN promuove la nuova formula “Active” + smart + interattivo + connesso + expo nell’ambito dell’architettura del paesaggio. Una ricerca finalizzata a valorizzare […]
Nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il verde pubblico

Approvati i nuovi CAM, obbligatori per legge negli appalti pubblici a garanzia della sostenibilità ambientale. Sono requisiti ambientali da rispettare nella progettazione di aree verdi nuove o esistenti, nella manutenzione del verde pubblico e nei processi di acquisto nell’ambito di appalti verdi. L’aggiornamento dei CAM prevede il risparmio delle risorse, la riduzione di sostanze inquinanti […]
Il progetto di restauro e il cantiere

Online| 24 novembre 2020