Roma Capitale aggiorna il NIC per aiutare i professionisti

Sulla Nuova Infrastruttura Cartografica (NIC) di Roma Capitale, è stato inserito il layer “Bonus Facciate” (Legge n. 160/2019) per agevolare i professionisti nella ricerca delle Zone Territoriali Omogenee di tipo A e B di cui al DM 1444/1968 ed il layer “Contributo art. 59 DL n.104/2020” per facilitare l’individuazione della Zona A o equipollenti di cui al […]

Aggiornamento della convenzione RPT e FCA

Dopo la proroga di giugno 2020, nuova tabella di scontistica per l’acquisto di autovetture a tariffe agevolate grazie all’accordo tra la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) e Fiat Chrysler Automobiles S.p.a. (FCA). L’agevolazione è riservata ai professionisti italiani iscritti agli Ordini e ai Collegi aderenti alla RPT. La convenzione resterà valida fino al 31 dicembre […]

Pronta la piattaforma Cecre per la cessione del credito

Al via dal 15 dicembre la piattaforma CeCre, realizzata da EGL e Harley & Dikkinson per la cessione del credito d’imposta. L’Ordine degli Architetti di Roma ha aderito alla Giornata della prevenzione sismica. Gli Architetti che intendono iscriversi alla piattaforma CeCre, promossa da Fondazione Inarcassa, per effettuare la cessione del credito come professionista nell’ambito del […]

Mibact: altri 25 milioni di euro per il ristoro delle mancate mostre d’arte

Stanziati altri 25 milioni di euro per gli operatori di mostre danneggiati dalla paralisi delle occasioni culturali dovute al Covid 19. Un incremento di risorse destinato a chi aveva presentato domanda nei termini. A breve sarà emanato un bando da 10 milioni di euro per operatori che abbiano subito un calo di fatturato per la […]

I cittadini europei contro il riscaldamento globale

Importante raccolta firme per i Cittadini Europei (ICE) per combattere i cambiamenti climatici. StopGlobalWarming è l’iniziativa di partecipazione democratica per raccogliere 1 milione di firme entro il 22 gennaio 2021 all’interno dell’Unione Europea, per poi presentare l’istanza alla Commissione Europea e sottoporla a discussione nel Parlamento Europeo. Si chiederà ufficialmente di proporre una normativa europea […]

Formazione: ulteriore semestre di proroga per ravvedimento operoso

Prorogato di ulteriori sei mesi, ovvero fino al 30 giugno 2021, il ravvedimento operoso per il triennio formativo 2017-2019. Un’iniziativa del CNAPPC assunta per la diffusione del Covid 19, che ha impedito lo svolgimento di numerosi eventi formativi, sopratutto frontali, e che segue la precedente proroga di un semestre, fino al 31 dicembre 2020, fissata […]

Regione Lazio: una piattaforma digitale per la cultura

Attivo dal 15 novembre 2020 all’ 1 febbraio 2021 il nuovo Sistema di accreditamento on line per i Servizi culturali. La piattaforma realizzata da LAZIOcrea consentirà di accreditarsi prima e di presentare istanza poi, in maniera digitale. Potranno partecipare istituti culturali, le biblioteche, i musei, gli ecomusei, le case-museo, gli archivi e i sistemi di servizi culturali del […]

Chiarimenti del Mibact e della Regione Lazio sull’annullamento del PTPR

Due le circolari emanate, l’una dal MIBACT e l’altra dalla Regione Lazio, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale 17 novembre 2020, n. 240 che ha imposto l’annullamento della deliberazione del Consiglio regionale n. 5 del 2 agosto 2019 in merito all’approvazione del  Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), poi pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione […]