Regione Lazio: nuova modulistica per le autorizzazioni paesaggistiche

Pubblicata la nuova Determinazione Dirigenziale n. G16163 della Regione Lazio del 23 dicembre 2020, che approva la nuova modulistica per la richiesta delle autorizzazioni paesaggistiche ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004, sia in procedura ordinaria che semplificata, obbligatoria dal 1 gennaio 2021. Le istanze, che dal 1° settembre 2020 devono essere necessariamente inviate in forma […]
Ultime novità su Superbonus 110% con la legge di Bilancio 2021

Con l’approvazione in Senato del 30 dicembre 2020, entra in vigore la Legge di Bilancio 2021 che apporta notevoli modifiche al superbonus 110%. la scadenza è stata prorogata al 30 giugno 2022, data entro cui devono essere ultimati i lavori e sostenute le spese, per i condomini si può arrivare al 31 dicembre 2022, a patto […]
Documento ANCI per gli affidamenti lavori, servizi e forniture

L’ANCI, in seguito all’entrata in vigore della legge Semplificazioni, pubblica uno studio sugli affidamenti dei lavori, dei servizi e delle forniture. Il documento fornisce un’analisi ed un approfondimento sulle norme per sostenere i Comuni a districarsi nella maglia burocratica della gestione degli affidamenti incarichi. Tra l’altro fornisce uno schema tipo per l’affidamento diretto, uno per […]
Nasce il registro speciale di marchi storici di interesse nazionale

Istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi il registro dei marchi storici di interesse nazionale, a cui possono aderire i marchi registrati da almeno 50 anni, che in questo lasso di tempo possono dimostrare uso continuativo e che fanno capo ad un’impresa nazionale di eccellenza storicamente connessa con il territorio italiano. Il Decreto del MISE […]
Comune di Rocca di Papa: avviso per affidamento incarico a tempo determinato

Avviata una procedura di selezione per un incarico direttivo, con contratto a tempo determinato, presso il Comune di Rocca di Papa, nell’ambito del servizio Lavori Pubblici – Ambiente. L’incarico avrà durata complessiva di 3 anni. Gli interessati dovranno presentare la domanda, con gli allegati previsti dall’avviso, entro e non oltre il quindicesimo giorno dalla pubblicazione […]
Nasce la Fondazione EneaTech

Operativa la Fondazione Enea Tech, il primo fondo italiano dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese. Promossa dal Mise assieme all’Enea, è stata istituita con il Decreto Rilancio, che ha messo a disposizione 500 milioni di euro per far fronte alle grandi sfide tecnologiche e produttive del Paese. L’obiettivo è […]
Al via la formazione dei professionisti per la Struttura Tecnica Nazionale (STN)

Prezioso è stato il contributo di Architetti, Geologi, Geometri e Ingegneri in occasione delle pesantissime catastrofi sismiche che hanno recentemente colpito l’Italia. Le esperienze dell’Abruzzo (2009) e dell’Emilia Romagna (2012) hanno indotto a strutturare il ruolo dei professionisti all’interno della Protezione Civile, attraverso la definizione di un percorso formativo e di ambiti operativi. Il DPCM […]
Forestazione urbana: 30 milioni di euro per il biennio 2020 e 2021

Pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente, nella Gazzetta Ufficiale dell’11 novembre, che stanzia risorse per la riforestazione urbana. Un piano per la piantumazione di alberi (e la successiva manutenzione) nelle città metropolitane, per un totale di 15 milioni di euro per ciascun anno (2020 e 2021). Ogni città metropolitana può presentare un massimo di cinque […]
ICity Rank 2020 – città sostenibili: Roma balza al quarto posto

Roma guadagna undici posizioni rispetto allo scorso anno nella classifica ICity Rank 2020, il rapporto sulle città intelligenti e sostenibili, in occasione del Forum PA Città. Tra i requisiti necessari per valutare il buon livello di digitalizzazione urbano, si è tenuto conto di accessibilità dei servizi pubblici attraverso portali, della disponibilità di applicazioni ad utilità […]
Convezione DEI e RPT sul Superbonus 110%

Tariffe agevolate per i professionisti interessati a pubblicazioni, software, banche dati ed eventi di informazione aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi nel settore dell’edilizia compresi nel programma “Superbonus 110%”, grazie alla convenzione tra DEI (Tipografia del Genio Civile) e RPT (Rete delle Professioni Tecniche). La scontistica riguarda esclusivamente gli iscritti a RPT […]
Al via il piano nazionale di rigenerazione urbana

Dal 16 novembre è possibile registrarsi sull’apposita piattaforma dedicata al piano nazionale di rigenerazione urbana. Complessivamente 853,81 milioni di euro da utilizzare fino al 2033 per rilanciare ambiti urbani individuati al fine di ridurre il disagio abitativo e insediativo, sempre nell’ottica del miglioramento della qualità e della sicurezza degli insediamenti, della capacità dell’edilizia residenziale pubblica, […]
Pomezia: arriva il nuovo portale S.U.A.P.

Operativo il nuovo portale S.U.A.P., per la presentazione di pratiche afferenti alle Attività Produttive del Comune di Pomezia. Dal 28 dicembre, infatti, sarà possibile accedere tramite SPID all’area personale, attraverso una nuova interfaccia intuitiva e semplice. A disposizione degli utenti anche dei video tutorial per rendere più comprensibili le procedure. Per eventuali problematiche a disposizione […]