Planimetrica Next: l’incompiuto come opera di valore

L’incompiuto in architettura e non solo. Questo il tema del convegno Planimetrica Next, ospitato dalla Casa dell’Architettura, dopo l’evento analogo dello scorso anno. L’indefinito, su cui tanto si è puntato durante il Romanticismo che lo ha interpretato come appagamento del senso di infinito, non sempre diviene elemento di valore in architettura, al contrario di quanto […]

Primo Raduno interprovinciale Lazio Architettiinmoto

Tutto pronto per il “Primo Raduno interprovinciale Lazio ARCHITETTIINMOTO”, evento non competitivo che si svolgerà domenica 21 luglio 2024, dedicato agli architetti motociclisti e aperto a tutti i tipi di motocicli, con lo scopo di coniugare la passione delle due ruote con la scoperta delle bellezze e delle peculiarità del territorio reatino. La quota di partecipazione sarà […]

Simposio internazionale City’Scape 2024

Si aprirà l’11 luglio l’ottava edizione del Simposio e Premio Internazionale CITY’SCAPE, l’evento a cui si connette il CITY’SCAPE AWARD, che si riconferma come evento formativo di riferimento nel settore dell’Architettura del Paesaggio, organizzato in collaborazione con il CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma. […]

Festival dell’Architettura FA24 | Open Call giovani progettisti under 35

Impegnato nella terza edizione del Festiva dell’Architettura | FA24, l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Chieti vuole dare spazio e voce ai progetti architettonici come strumento per il raggiungimento degli equilibri sociali, ambientali ed economici necessari alla definizione della città democratica. Aperto dunque un contest per giovani architetti e designer under 35 per selezionare, […]

Acquaria 2024 | dal 4 luglio la rassegna estiva alla Casa dell’Architettura nell’ambito di Felicittà

Tutto pronto per l’inaugurazione di Acquaria 2024, una serata dedicata alla lecture “Pillole Urbane”, con apertura di Alessandro Panci | Presidente OAR e i contributi di Remo Tagliacozzo per la presentazione dell’iniziativa, Paolo Anzuini reminder Inventori di Futuroe Carlo Prati con Giorgio De Finis reminder AcquaRoma. Nell’ambito di Acquaria Art sarà possibile visitare le mostre Inventori di Futuro nel […]

Aggiornamento corso di preparazione per gli esami di stato per Architetti – sessione estiva 2024

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia organizza, in occasione della prima sessione 2024 dell’Esame di Stato per il conseguimento dell’abilitazione professionale, un Corso online di preparazione all’Esame con lo scopo di offrire ai neolaureati adeguate cognizioni sulle norme e pratiche necessarie all’esercizio professionale. DATA INIZIO CORSO: 18 giugno 2024 (da confermare)DATA FINE CORSO: 19 […]

Festival Internazionale di Fotografia e Arte Contemporanea | Castelnuovo Fotografia

22 – 30 Giugno 2024 Sotto la direzione artistica di Michela Becchis e Elisabetta Portoghese, prende il via il  Festival Internazionale di Fotografia e Arte Contemporanea, nato da un progetto dell’associazione DIECIQUINDICI APS curatrice della rassegna.  Giunto alla sua XI edizione, aprirà con due giornate inaugurali, sabato 22 e domenica 23 Giugno 2024, nella cinquecentesca Rocca […]

Processi 151:  Lina Bo Bardi nella sua esperienza romana

Chi era Lina Bo Bardi e quale é stato il suo rapporto con Roma? È possibile unire sotto un unico nome decine di voci di vittime della violenza sulle donne? Fino a che punto il ballo e la musica possono accomunare l’ esperienze di due paesi come la Spagna e l’Italia?  Le utopie sociali e […]

Innovation Day Green 2024

Museo dell’Ara Pacis | 3 luglio 2024 Quali le sfide sui temi dell’energia, smart cities, circular economy che possono trovare risposte da parte degli attori dell’innovazione?  L’appuntamento è un’occasione di dialogo tra i rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria e della ricerca, ma soprattutto momento di incontro tra domanda e offerta di innovazione a partire dai nodi tecnologici e di mercato caratterizzanti le principali sfide.  […]

Via Giulia: occasione persa o un’opportunità di rilancio? Aperto il dibattito alla Casa dell’Architettura

Al via il terzo appuntamento alla Casa dell’Architettura, dopo gli eventi su Mattatoio e Palazzina Romana, nell’ambito del tema Centro Storico – Città Storica | restauro, ricucitura, rigenerazione, sostituzione e trasformazione”. Così Lorenzo Busnengo | Consigliere OAR introduce una riflessione profonda su Via Giulia. Un’occasione persa o un’opportunità di rilancio? “L’intento dell’Ordine degli Architetti PPC […]

Architect@Work Roma 2024: innovazione ed architettura alla Fiera di Roma

Il 12 e 13 giugno ritorna alla Fiera di Roma “ARCHITECT@WORK – architect meets innovations”, manifestazione internazionale rivolta a progettisti, ingegneri, designer, urbanisti, amministrazioni comunali, sviluppatori immobiliari, docenti e studenti dell’ultimo anno di architettura. Dopo sei anni di stop, al via la quarta edizione, nata sulla base di un format belga, diffuso in quindici Paesi […]

A Napoli torna l’XII° edizione di Arkeda

A Napoli torna Arkeda, il Salone dell’Architettura, Edilizia, Design & Arredo dal 29 novembre al 1° dicembre 2024. Giunti all’undicesima edizione con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli, del Consiglio Nazionale degli Architetti e di numerosi Ordini degli Architetti delle Province Italiane sin dalla prima edizione, Arkeda […]