Inclusione: movimento e rigenerazione per una nuova sport city

In città fantasma desertificate dalle restrizioni imposte dai lockdown, anche la pratica sportiva ha subito forti rallentamenti e brusche frenate. Impossibilitati ad assemblarsi negli spazi chiusi, ci si è resi conto di quanto gli spazi pubblici risultino determinanti in un’esistenza forse più rallentata, come quella che il Covid ci ha costretto a condurre diminuendo drasticamente […]

Nuove Linee Guida per determinare il corrispettivo del Superbonus 110%

Facendo seguito alla precedente circolare n. 156/2002, il Consiglio Nazionale Architetti PPC condivide il nuovo testo delle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, redatte ed aggiornate dal gruppo di lavoro della Rete Professioni Tecniche. Il documento fornisce indicazioni chiare circa la definizione delle parcelle in caso di prestazioni professionali connesse al Superbonus […]

Premio Pritzker: 10 anni di architettura

Un premio internazionale per onorare gli architetti viventi le cui realizzazioni costituiscono esempio di qualità, talento e visione, oltre a dare un significativo contributo all’ambiente costruito ed all’architettura in genere. Così nasce il Premio Pritzker, istituito dall’omonima famiglia di Chicago attraverso la loro Hyatt Foundation nel 1979 e che annualmente assegna quello che viene considerato […]

Architettura nell’Italia del Miracolo economico

Online | dal 26 marzo 2021 Suggestioni che percorrono l’Italia e la sua Architettura nel Miracolo Economico: mezzi di trasporto, edifici simboli dell’industria, comunicazione, istituzioni pubbliche, luoghi per lo sport e per la salute. QUANDO: Dal 1947 al 1971, dalla ricostruzione del secondo dopoguerra alla riflessione sui limiti della crescita.COSA: Oltre 300 immagini, 80 progetti […]

Progettare in linea con i tempi odierni

Online | 9 aprile 2021 Evento organizzato da organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi  in collaborazione con l’Associazione Culturale  Progettare Costruire ed Abitare Sostenibile (PCAS) per illustrare i principi della progettazione integrata per la concezione e la costruzione di edifici a elevata sostenibilità. Locandina

Prezzari regionali: necessari aggiornamenti tempestivi da parte delle regioni

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) raccomanda una tempestiva pubblicazione dei prezziari regionali da parte delle Regioni, per mantenere il più possibile un’aderenza con l’andamento del mercato dei costi dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni. L’ANAC invita dunque le regioni ad effettuare l’aggiornamento annuale del prezzario senza tergiversare, per evitare che si arrivi ad approvarlo in una […]

Alberto Sartoris: Mostre online in tempo di pandemia

La cultura si riorganizza e non si arrende alle restrizioni che il Covid ci impone. Sarà possibile visitare online l’evento La macchina delle meraviglie – L’arte del disegno nell’opera di Alberto Sartoris presentato durante SPAM 2019 (Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo), festival di architettura organizzato dall’’Ordine degli Architetti PPC di Roma. Una vastissima […]

Scrivere e progettare l’abitare

Online | 26 marzo 2021 Al via il secondo incontro del ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza (1910-1968)”, organizzati con la collaborazione di RAI Cultura e RAI Scuola in seguito alla ricerca di Ateneo, coordinata da Claudia Mattogno. L’obiettivo è quello di far conoscere la vita di donne intraprendenti […]

Aldo Rossi – L’autonomia del disegno

Online | 12 marzo 2021 Occasione di approfondimento è il talk Aldo Rossi – L’autonomia del disegno organizzato dal MAXXI per il 12 marzo, alla presenza di Margherita Guccione – Direttore MAXXI Architettura, Chiara Spangaro – curatrice della Fondazione Aldo Rossi, Maristella Casciato – Senior Curator, Head of Architectural Collections del Getty Research Institute a Los Angeles.

L’autonomia del disegno – Aldo Rossi

Un rapporto profondo lega Aldo Rossi al disegno, che in lui ha equivale ad un dialogo con la realtà. Occasione di approfondimento è il talk Aldo Rossi – L’autonomia del disegno organizzato dal MAXXI per il 12 marzo, alla presenza di Margherita Guccione – Direttore MAXXI Architettura, Chiara Spangaro – curatrice della Fondazione Aldo Rossi, Maristella Casciato – […]